Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Michele Saponaro. Cinquant'anni dopo. Atti del Convegno internazionale di studi (San Cesario di lecce, 25-26 marzo 2020) - Antonio Mucio Giannone - copertina
Michele Saponaro. Cinquant'anni dopo. Atti del Convegno internazionale di studi (San Cesario di lecce, 25-26 marzo 2020) - Antonio Mucio Giannone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Michele Saponaro. Cinquant'anni dopo. Atti del Convegno internazionale di studi (San Cesario di lecce, 25-26 marzo 2020)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-9% 23,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-9% 23,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Michele Saponaro. Cinquant'anni dopo. Atti del Convegno internazionale di studi (San Cesario di lecce, 25-26 marzo 2020) - Antonio Mucio Giannone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente volume raccoglie gli Atti di un Convegno internazionale di studi dedicato a Michele Saponaro (San Cesario di Lecce, 1885 - Milano, 1959) in occasione del cinquantesimo anniversario della morte. Nel corso del Convegno tutti gli aspetti della multiforme attività letteraria dello scrittore, sviluppatasi nell'arco cronologico di oltre mezzo secolo, sono stati sottoposti a un rigoroso esame critico da parte degli studiosi che vi hanno partecipato. Al narratore, autore di romanzi di grande successo e di varie raccolte di novelle, apprezzato dalla critica dell'epoca ma escluso successivamente dal canone letterario novecentesco, sono state rivolte le attenzioni maggiori. Sono emerse così alcune importanti acquisizioni critiche che offrono una nuova immagine dell'opera di Saponaro, definitivamente sottratto a quella discutibile categoria di narrativa "d'intrattenimento" o "di consumo" in cui era stato affrettatamente confinato. Egli si è rivelato invece uno scrittore che ha saputo dialogare col suo tempo confrontandosi con i maggiori romanzieri della fine dell'Ottocento e del primo Novecento: dai veristi a d'Annunzio, da Bontempelli a Pirandello, oltre che con gli esponenti del cosiddetto "romanzo blu", come Guido da Verona e Lucio d'Ambra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
328 p., Brossura
9788880869535
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore