Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Micro e macro nelle megalopoli cinesi. Elementi di flessibilità urbana - Cecilia Morelli di Popolo - copertina
Micro e macro nelle megalopoli cinesi. Elementi di flessibilità urbana - Cecilia Morelli di Popolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Micro e macro nelle megalopoli cinesi. Elementi di flessibilità urbana
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Micro e macro nelle megalopoli cinesi. Elementi di flessibilità urbana - Cecilia Morelli di Popolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Repubblica Popolare Cinese è protagonista di una forte crescita economica e contemporaneamente (per alcuni aspetti, conseguentemente) di un sostenuto sviluppo urbanistico. Questo rapido processo di modifica del territorio comincia a creare difficoltà e le strategie urbanistiche necessitano di cambiamento, così come richiesto da più parti. Come trovare un equilibrio tra la crescita economica e lo sviluppo urbanistico incondizionato? I processi urbani viaggiano a due scale diverse, una MACRO (creazione di New Town e grandi espansioni urbane) ed una MICRO (processi di rigenerazione urbana e di auto-organizzazione). Le problematiche di questi due approcci opposti stanno cominciando a porre alcune domande sulla validità delle strategie adottate fino ad ora e sulle loro conseguenze: problemi di consumo di suolo, ambientali, infrastrutturali, di identità urbana, etc. Il presente testo include ed approfondisce il lavoro di ricerca svolto presso l’Università degli Studi di Pavia, laboratorio UPlab, in cui si propone l’applicazione delle teorie della flessibilità all’evoluzione delle città cinesi. Il testo si divide in due parti, una prima parte introduttiva delle problematiche a livello globale e una seconda parte in cui vengono approfondite le dinamiche urbanistiche, politiche e sociali collegate a questi processi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
10 marzo 2018
Libro universitario
154 p.
9788891626929
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore