Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Microautoradiography and Electron Probe Analysis: Their Application to Plant Physiology - cover
Microautoradiography and Electron Probe Analysis: Their Application to Plant Physiology - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Microautoradiography and Electron Probe Analysis: Their Application to Plant Physiology
Disponibilità in 2 settimane
137,20 €
137,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Microautoradiography and Electron Probe Analysis: Their Application to Plant Physiology - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In biological literature, several definitions of quantitative autoradio­ graphy are given. The term is defined as either the determination and com­ parison of the density of silver grains above various structures or under varying conditions, or the determination of absolute quantities of radio­ activity. In both these cases, photometric measurement serves for more rapid and more exact evaluation of grain densities than would be possible by visual counting of the grains. The equipment generally used for the photometric measurement of silver grains consists of a microscope, a photocell, an electronic amplifier system and a display unit. Grains can be made accessible to photometric evaluation by various kinds of microscopic illumination: 1. Substage bright-field illumination. 2. Substage dark-field illumination. 3. Incident dark-field illumination. 4. Vertical bright-field illumination. With all these types of illumination, the relationship between the luminous flux I absorbed by the film, scattered into the objective and reflected or diffracted, and the flux 10 which is not affected by the film is used as a measure of grain density. Since these are differential measurements, the light beam I transmitted by the film is in itself a measure of grain density if the luminous flux 10 incident on the grains is kept constant. This approach has been used in a large number of measuring setups.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1972
Paperback / softback
242 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540059509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore