Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Microcredito. Dimensioni e prospettive del prestito sociale e imprenditoriale in Italia - copertina
Microcredito. Dimensioni e prospettive del prestito sociale e imprenditoriale in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Microcredito. Dimensioni e prospettive del prestito sociale e imprenditoriale in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Microcredito. Dimensioni e prospettive del prestito sociale e imprenditoriale in Italia - copertina

Descrizione


La crisi economica ha fatto emergere prepotentemente anche in Italia l'importanza del microcredito, strumento che negli ultimi anni si è affermato come mezzo efficace e diffuso per contrastare le conseguenze di questa fase delicata. Ciò è avvenuto sia attraverso lo sviluppo delle micro-imprese e del lavoro autonomo, sia attraverso le politiche di welfare, con l'inclusione finanziaria e sociale dei cosiddetti "non bancabili". La varietà degli interventi sul territorio, insieme al crescente numero dei soggetti che operano nel settore, testimonia la validità del microcredito e, insieme, la necessità di comprendere a fondo i meccanismi che ne sono alla base. Lo studio, condotto da c.borgomeo&co. su iniziativa dell'Ente nazionale per il microcredito, si rivela fondamentale per comprendere la realtà di un fenomeno più che mai attuale, oltre a costituire l'unico lavoro di raccolta dei dati e di analisi del mercato del microcredito nel nostro paese: nato dalla mappatura di tutte le iniziative esistenti, si propone di informare e orientare i soggetti pubblici e privati che operano in questo campo. Ne risulta un quadro unico ed esaustivo del mercato italiano in cui, grazie all'analisi dei risultati delle varie iniziative, emergono le caratteristiche dei programmi più riusciti, che si pongono come modelli virtuosi da seguire. La crescita esponenziale del microcredito negli ultimi anni dimostra che questo strumento è in grado di svolgere un ruolo importante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
11 ottobre 2011
Libro universitario
IX-195 p., Brossura
9788860366863
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore