Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,34 €
-5% 32,99 €
31,34 € 32,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,99 € 31,34 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,99 € 31,34 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento - Guido Baldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento

Descrizione


Oltre a due saggi di taglio più panoramico, sul romanzo di formazione nell'Italia dell'Ottocento e sui rapporti di d'Annunzio con la modernità, il volume comprende letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto e Novecento, di Verga, d'Annunzio, Lucini, Pirandello, Ibsen, Tozzi, Pavese, Calvino, Gadda, Timpanaro, Consolo. Le letture, attraverso analisi capillari condotte con vari strumenti, sono intese a ricostruire le microstrutture dei testi, nella convinzione che solo portandole in piena luce ci si possa avvicinare asintoticamente a cogliere i significati di essi nella loro complessità polisemica. I saggi analitici sono raggruppati intorno a diversi nuclei: problemi di metodo critico, dramma verista e dramma decadente, il tema della rivolta contadina nelle sue varie declinazioni ideologiche e formali tra Otto e Novecento, il rapporto fra arte ed eros, l'"impegno" caratteristico della narrativa postbellica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
VIII-406 p., Brossura
9788820752491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore