Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Microsystem Design - Stephen D. Senturia - cover
Microsystem Design - Stephen D. Senturia - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Microsystem Design
Disponibilità in 2 settimane
121,60 €
121,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Microsystem Design - Stephen D. Senturia - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is a real pleasure to write the Foreword for this book, both because I have known and respected its author for many years and because I expect this book's publication will mark an important milestone in the continuing worldwide development of microsystems. By bringing together all aspects of microsystem design, it can be expected to facilitate the training of not only a new generation of engineers, but perhaps a whole new type of engineer - one capable of addressing the complex range of problems involved in reducing entire systems to the micro- and nano-domains. This book breaks down disciplinary barriers to set the stage for systems we do not even dream of today. Microsystems have a long history, dating back to the earliest days of mic- electronics. While integrated circuits developed in the early 1960s, a number of laboratories worked to use the same technology base to form integrated sensors. The idea was to reduce cost and perhaps put the sensors and circuits together on the same chip. By the late-60s, integrated MOS-photodiode arrays had been developed for visible imaging, and silicon etching was being used to create thin diaphragms that could convert pressure into an electrical signal. By 1970, selective anisotropic etching was being used for diaphragm formation, retaining a thick silicon rim to absorb package-induced stresses. Impurity- and electrochemically-based etch-stops soon emerged, and "bulk micromachining" came into its own.

Dettagli

2013
Paperback / softback
689 p.
Testo in English
235 x 155 mm
1086 gr.
9781475774580
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore