Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mie fiabe africane - Nelson Mandela - copertina
Le mie fiabe africane - Nelson Mandela - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Le mie fiabe africane
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Le mie fiabe africane - Nelson Mandela - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nelson Mandela raccoglie in questa antologia il meglio dell'immaginario fiabesco africano. Le storie più belle e antiche, raccontate nella forma in cui ce le restituiscono oggi le metamorfosi prodotte da secoli di peregrinazioni. Ma anche alcune storie nuove che fanno da corollario al corpus della tradizione. Ad arricchirne la forza e i colori, un corredo di illustrazioni, appositamente create da sedici artisti africani. Il popoloso universo di uomini e animali che abitano questo continente con la loro generosa umanità e l'istintiva disponibilità al sorriso è colto attraverso gli squarci folgoranti dell'arida essenza dell'Africa, tramite il caleidoscopio dei suoi colori assoluti, del bagliore accecante del sole, della foschia azzurra delle montagne. All'orizzonte il benevolo sollievo offerto dall'acqua e dalle foglie. "Le mie storie più care", le definisce Mandela. Storie antiche quanto l'Africa, raccontate attorno ai falò della sera da tempo immemorabile, universali nella loro capacità di ritrarre gli animali e la loro umanissima magia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
17 settembre 2004
190 p., ill. , Rilegato
9788879898928

Voce della critica

Non è la prima volta che Nelson Mandela si rivolge ai giovani indicando loro la via del futuro. Questa volta parla ai bambini, cui dedica un elegante volume di favole scelte dal patrimonio folcloristico dell'intero continente africano. Ciascuna favola è introdotta da una nota di carattere culturale, che ne indica le fonti, la provenienza e la simbologia, ed è corredata da illustrazioni a colori. In appendice al prezioso volume vi sono note biografiche sui narratori o cantastorie africani, sugli artisti che hanno curato la parte grafica, sulle fonti delle singole storie e infine sulla loro provenienza geografica. Questa singolare e unica raccolta ha come scopo riavvicinare l'infanzia ai libri, al piacere della lettura e dell'ascolto, della riscoperta del proprio patrimonio culturale, affinché "la voce del cantastorie africano possa non morire mai". L'invito alla lettura non ha solo uno scopo educativo pedagogico, bensì indica come preservare e tramandare la tradizione, affidandola nelle mani anche dei più piccini. Non a caso il primo racconto narra di un'impresa riuscita a un gruppo di bambini, laddove gli anziani del villaggio e gli adulti avevano miseramente fallito. I racconti africani proseguono alternando storie di animali a storie individuali di successi e sconfitte, i cui protagonisti a volte sono i trickster della tradizione: creature astute e camaleontiche, capaci di cavarsela in ogni situazione, come il corvo, il serpente, la lepre, il ragno anansi, e così via. Tra i cantastorie vi è Gcina Mhlope, forse nota al pubblico italiano per essere stata in visita nel nostro paese nelle vesti di performer di favole che lei stessa scrive e mette in scena. Sei delle fiabe della raccolta sono diventate un'opera teatrale dopo la pubblicazione. Al National Arts Festival di Grahamstown del 2003 la regista Janice Honeyman, famosa in Sudafrica per le sue pantomime, ne ha diretto l'allestimento teatrale. Una nota curiosa sono le fiabe indo-malesi della comunità malese del Capo, che si discostano da quelle nigeriane o sudafricane, per la presenza di principesse e sultani; infine il mondo musulmano, come quello folclorico africano, dà voce a un patrimonio orale davvero multiculturale e poliedrico che vale la pena esplorare.

Carmen Concilio

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nelson Mandela

1918, Mvezo (Sudafrica)

Il suo nome completo è Nelson Rolihlahla Mandela.Nella sua intera vita ha lottato contro la discriminazione dei regimi bianchi sudafricani nei confronti della popolazione nera. A lungo è stato uno dei leader del movimento anti-apartheid, e molta della sua attività si è svolta in carcere, dove è rimasto per motivi politici dal 1962 al 1990.Leader dell’African National Congress e Presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999, nel 1993 ha ricevuto, insieme all’ex presidente Frederik Willem de Klerk, il premio Nobel per la pace per la sua attività politica in difesa dei diritti degli africani e contro l’apartheid.Nei ventisette anni trascorsi in prigione ha scritto un libro autobiografico, Lungo cammino verso la libertà, pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore