Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Migranti e inclusione sociale nel territorio molisano. Riflessioni e buone pratiche dell'accoglienza - Daniela Grignoli,Gianluca Tramontano - copertina
Migranti e inclusione sociale nel territorio molisano. Riflessioni e buone pratiche dell'accoglienza - Daniela Grignoli,Gianluca Tramontano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Migranti e inclusione sociale nel territorio molisano. Riflessioni e buone pratiche dell'accoglienza
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Migranti e inclusione sociale nel territorio molisano. Riflessioni e buone pratiche dell'accoglienza - Daniela Grignoli,Gianluca Tramontano - copertina

Descrizione


Nel quadro di una riconfigurazione del sistema di welfare, teso a responsabilizzare le persone e gli attori pubblici, privati e di terzo settore presenti nelle comunità e nei territori, il volume – che si articola in una parte teorica e in una dedicata alla ricerca – propone una delle tante possibili letture del fenomeno migratorio. In particolare, muovendo dall’analisi del concetto di integrazione, posto in primo piano dal progetto di ricerca “Migranti e comunità inclusive: diritti, pratiche di cittadinanza e prevenzione dei rischi (MECI)” condotto sul territorio molisano, il testo si interroga sul se e come la politica di accoglienza, in alcune aree territoriali, possa risultare maggiormente di successo rispetto ad altre, riuscendo a creare e gestire relazioni sociali più inclusive. In quest’ottica, come elementi che garantiscono migliori chances di riuscita dei processi di integrazione locale degli immigrati, sono analizzati la conformazione territoriale del luogo di accoglienza, la prossimità dei servizi, l’integrazione scolastica, la presenza di tessuti associativi e il mercato abitativo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 febbraio 2022
Libro universitario
176 p., Brossura
9788829000548
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore