Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Migrazioni di parole. Percorsi narrativi di riconoscimento - Francine Rosenbaum - copertina
Migrazioni di parole. Percorsi narrativi di riconoscimento - Francine Rosenbaum - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Migrazioni di parole. Percorsi narrativi di riconoscimento
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Migrazioni di parole. Percorsi narrativi di riconoscimento - Francine Rosenbaum - copertina

Descrizione


I libri di Francine Rosenbaum offrono agli operatori che lavorano con le famiglie multiculturali un'elaborazione epistemologica sistemica ed etnopsicologica delle rappresentazioni della multiculturalità e del plurilinguismo nel quadro pedagogico e terapeutico. Proponendo spazi relazionali dove le sofferenze, le ambivalenze e le ricchezze inerenti alla transumanza culturale e linguistica possono emergere e aprire la strada a una rappresentazione strutturante dell'alterità, l'autrice è diventata una specialista delle turbe della comunicazione e della creazione di circolarità narrativa. Presentazione di Maria Grazia Soldati. Prefazione mdi Alfredo Ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
6 giugno 2019
Libro universitario
114 p., Brossura
9788891782786
Chiudi

Indice

Indice
Maria Grazia Soldati, Presentazione
Alfredo Ancora,
Prefazione
Introduzione. Lingua e terapia
Narrazione clinica. La complessificazione dell'analisi del sintomo "turbe di apprendimento del linguaggio scritto accompagnato da turbe di comportamento" di un preadolescente segnalato dalla scuola
Lingua materna e lingua della scuola tra disagi e risorse dell'apprendimento
Migrazione "certificata". Lingua materna, narrazione e rapporto con la "lingua seconda"
Le lingue dei migranti. Una posta in gioco psico-sociale
I paradossi dell'integrazione. L'impossibile trasmissione educativa nelle famiglie migranti
L'accoglienza delle famiglie migranti negli spazi di cura
Appendice
Lettera aperta. Dov'è Elyas? La sua Odissea non è finita!
Il suono delle parole
Accoglienza e rappresentazioni democratiche della pluralità nel nostro territorio
Bibliografia
Guida all'approfondimento bibliografico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore