Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milano contemporanea - Maurizio Boriani,Corinna Morandi,Augusto Rossari - copertina
Milano contemporanea - Maurizio Boriani,Corinna Morandi,Augusto Rossari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Milano contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milano contemporanea - Maurizio Boriani,Corinna Morandi,Augusto Rossari - copertina

Descrizione


Il periodo della storia urbanistica e architettonica di Milano oggetto di questo studio inizia con l'Unità d'Italia e giunge sino agli anni '80 del XX secolo. In questi anni il rinnovo della città storica ed il suo ampliamento sono imponenti. Alcuni settori della città si sviluppano in modo compatto e coerente con le indicazioni di un piano urbanistico forte. in altri casi tessuti o ambienti disorganici e frammentari costituiscono comunque documento interessante di storia urbana, anche arricchito da opere architettoniche di buono o eccezionale livello. Questo studio, restituito in forma di guida, propone una analisi di dettaglio della città costruita in epoca contemporanea , con itinerari tematici che intendono far dialogare le singole architetture e il loro contesto urbano. Viene svelato così l'interesse di ampie zone del territorio milanese in cui si è profusa una notevole capacità progettuale, pur senza stabilire una gerarchia tra le zone "monumentali" e quelle periferiche. Accanto agli edifici ritenuti "opere d'arte" sono stati presi in considerazione anche quelli "correnti", meno conosciuti, ma che ben rappresentano i caratteri tipologici o stilistici di un pe riodo o di un movimento artistico. Il volume è articolato in due parti: la prima è composta da tre saggi che illustrano sinteticamente lo svolgersi della vicenda urbanistica e architettonica milanese. la seconda contiene ventuno itinerari che descrivono dettagliatamente le varie parti della città. Il volume si rivolge a settori diversi di pubblico: dagli specialisti e dagli studenti universitari che vi potranno trovare un utile supporto di ricerca, ai turisti e ai visitatori curiosi, interessati ad una conoscenza della città contemporanea, fino ai cittadini che hanno mnifestato, nel corso degli ultimi anni un interesse sempre più vivo per la memoria storica del loro luogo di residenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
330 p.
9788838741470

La recensione di IBS

Il periodo della storia urbanistica e architettonica di Milano oggetto di questo studio inizia con l'Unità d'Italia e giunge sino agli anni '80 del XX secolo.In questi anni il rinnovo della città storica ed il suo ampliamento sono imponenti. Alcuni settori della città si sviluppano in modo compatto e coerente con le indicazioni di un piano urbanistico forte; in altri casi tessuti o ambienti disorganici e frammentari costituiscono comunque documento interessante di storia urbana, anche arricchito da opere architettoniche di buono o eccezionale livello. Questo studio, restituito in forma di guida, propone una analisi di dettaglio della città costruita in epoca contemporanea , con itinerari tematici che intendono far dialogare le singole architetture e il loro contesto urbano. Viene svelato così l'interesse di ampie zone del territorio milanese in cui si è profusa una notevole capacità progettuale, pur senza stabilire una gerarchia tra le zone "monumentali" e quelle periferiche. Accanto agli edifici ritenuti "opere d'arte" sono stati presi in considerazione anche quelli "correnti", meno conosciuti, ma che ben rappresentano i caratteri tipologici o stilistici di un periodo o di un movimento artistico.Il volume è articolato in due parti: la prima è composta da tre saggi che illustrano sinteticamente lo svolgersi della vicenda urbanistica e architettonica milanese; la seconda contiene ventuno itinerari che descrivono dettagliatamente le varie parti della città.Il volume si rivolge a settori diversi di pubblico: dagli specialisti e dagli studenti universitari che vi potranno trovare un utile supporto di ricerca, ai turisti e ai visitatori curiosi, interessati ad una conoscenza della città contemporanea, fino ai cittadini che hanno mnifestato, nel corso degli ultimi anni un interesse sempre più vivo per la memoria storica del loro luogo di residenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore