L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro, come indica anche il titolo è dedicato a uno dei più riusciti esempi di ‘poliziesco all’italiana’ (anche se, ad onor del vero, lo stesso regista Umberto Lenzi lo ha definito più un noir) e cioè: Milano odia. La polizia non può sparare, con protagonista un grande villain interpretato magistralmente da Tomas Milian, fronteggiato dal poliziotto di turno a cui ha dato il suo volto granitico l’attore Henry Silva (qui in una delle sue rare interpretazioni dalla parte della legge). Un’opera questa di Paolo Spagnuolo veramente notevole sotto ogni profilo e dove traspare la grandissima passione per la materia trattata; la qualità del libro, per chi ama il genere di film trattato, è subito sotto gli occhi non appena lo si inizia a sfogliare! A corredo delle testimonianze di attori, regista, produttore ecc. possiamo trovare tutta una serie di immagini, documenti e aneddoti che fanno di questo volume una vera chicca e una gioia per gli occhi. È un libro che ho letto dalla prima all’ultima nota a margine, avidamente ma centellinando ogni pagina, cercando di ritardare il più possibile la conclusione della lettura; ancora adesso mi ritrovo a sfogliarlo perdendomi tra le splendide immagini d’epoca, tra le locandine e le ‘fotobuste’, tra i ritagli di giornale e i documenti relativi a contratti e incassi del film. Tutto semplicemente fantastico!
Quello che accade dopo una lettura del genere è il di voler chiedere a Spagnuolo altri 100 libri così. Non so da dove iniziare. Il formato è bellissimo e i contenuti sono inimmaginabili. Milano odia è un tributo perfetto al nostro Cinema di una volta, quello bello. Anzi, è molto di più di un semplice tributo e non viene trattato solo l'aspetto cinematografico. Interviste fantastiche, con dietro delle storie interessantissime. Ci sono anche molti aneddoti divertenti e io, mi sono divertito molto a scoprirli. Poi ho letto tutti i documenti inediti sul film... che brividi. Ho apprezzato molto anche la parte "storica", l'Italia degli anni settanta... gran bel volume. Mai visto un lavoro così. Viva Lenzi, Viva Morricone, Viva Tomas Milian.
Che libro fantastico, completissimo ed interessante. Paolo Spagnuolo si è superato (avevo letto e recensito anche l'altro volume scritto da lui pochi anni fa). Milano Odia era già un film capolavoro, ma questo libro è dello stesso livello ...altissimo. Piacerà anche a chi non conosce il film diretto da Lenzi con il mitico Tomas Milian. Ma chi non lo conosce?! Ci sono delle interviste meravigliose (tutte inedite e fatte per il libro), una documentazione originale da lasciare a bocca aperta. La sceneggiatura dattiloscritta usata nel film è una chicca immensa e tantissimo altro. Il libro è a colori e in un formato molto bello. Ci sono anche dei paragrafi su Ennio Morricone e sulla storia italiana degli anni settanta. L'ho divorato in pochissimi giorni... un saggio che non è un saggio. Bello. Fossero tutti così i libri sul cinema.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore