Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milano violenta di Mario Caiano - DVD
Milano violenta di Mario Caiano - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Milano violenta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,50 € 6,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,50 € 6,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milano violenta di Mario Caiano - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Raul Montalbani, detto il Gatto, insieme ai suoi complici ha organizzato una rapina alla cassa di uno stabilimento. Ma la polizia, avvertita da una soffiata, li coglie sul fatto e mentre due dei banditi scappano con i soldi il Gatto riesce a fuggire minacciando alcuni ostaggi. Raul si mette sulle tracce dei suoi complici che tentano di eliminarlo e dopo essere stato ferito si rifugia in casa di una prostituta. Il Gatto riuscirà a vendicarsi dei suoi soci ma morirà sotto i colpi della polizia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dvd MILANO VIOLENTA con Vittorio Mezzogiorno nuovo sigillato 1976

Dettagli

1976
DVD
8032442206117

Informazioni aggiuntive

Mondo Home Entertainment, 2011
Moviemax Media Group
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LUCA GAMBERINI
Recensioni: 3/5

Mi piace la l'"abbandono" al proprio destino, un lassismo esistenziale che ben convive con la desolazione paesaggistica della periferia. Un buon attore Cassinelli, che prima non conoscevo, in un film sicuramente a budget ridottissimo. Bella la scena finale delle fuga nel bosco, ove il gatto perde gli stivali.

Leggi di più Leggi di meno
HULK
Recensioni: 5/5

Il titolo è banale, potrebbe trarre in inganno, forse è questo il motivo del ritardo della stampa. Della spartana edizione, nonostante la regia di Caiano, serie Z. Purtroppo invece si tratta di un film, secco, ben recitatao, un proletariato rimasto fuori dal gioco, tenta di rientrarvi con la violenza, ma la stessa mala fa il gioco sporco. Decisamente più noir, piuttosto che poliziottesco, fa decisamente parte di un cinema non prettamente spettacolare, pur essendo popolare, un adattamento del cimema di denuncia, che non ti spacca i ......

Leggi di più Leggi di meno
ataru moroboshi
Recensioni: 5/5

Una sociologa e un criminologo c’andrebbero a nozze con questa storia. La storia di un bandito (Raul) e di una prostituta (Leila). Due anime malinconiche che si incontrano sullo sfondo nebbioso della periferia milanese. Leila vorrebbe abbandonare tutto e tutti e rifarsi una nuova vita con l’uomo che ama. Raul è un cane randagio, un cinico perennemente in bilico fra lucidità e follia, uno sbandato ormai troppo amareggiato e disilluso perché Leila riesca a fargli cambiare vita. Il film non dimostra affatto i suoi 30 anni e fila liscio che è una meraviglia. Ammazzamenti a bruciapelo, esecuzioni spietate e voltafaccia infami regalano al film un'ombra di amarezza e di squallore noir molto accentuata. Il sottofondo musicale dei Pulsar crea un’atmosfera psichedelica di grande effetto che si sposa perfettamente con le nevrosi del bandito e dei suoi compari. Silvia Dionisio è bellissima, un’icona della femmina anni ’70. Claudio Cassinelli è di una bravura mostruosa nell’interpretare un personaggio che per statura drammatica avrebbe meritato un sequel.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Cassinelli

1938, Bologna

"Attore italiano. Fisico atletico e lineamenti regolari, dopo un esordio nel cinema d'autore (La Cina è vicina, 1967, di M. Bellocchio; Allonsanfan, 1974, dei fratelli Taviani), trova una collocazione ideale nel nascente poliziesco all'italiana, incarnando la figura dello sbirro tormentato (i commissari in rotta con le istituzioni de La polizia chiede aiuto, 1974, di M. Dallamano, e di Morte sospetta di una minorenne, 1975, di S. Martino), non privo di una certa ironia (il duetto con lo scatenato T. Milian/Monnezza ne Il trucido e lo sbirro, 1976, di U. Lenzi). È stato Gesù ne Il ladrone (1980) di P. Festa Campanile e Zeus in Hercules (1983) di L. Cozzi, ma è come scanzonato avventuriero che imperversa negli anni '80, soprattutto sui set da esportazione di S. Martino (La montagna del dio cannibale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore