L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dvd MILANO VIOLENTA con Vittorio Mezzogiorno nuovo sigillato 1976
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi piace la l'"abbandono" al proprio destino, un lassismo esistenziale che ben convive con la desolazione paesaggistica della periferia. Un buon attore Cassinelli, che prima non conoscevo, in un film sicuramente a budget ridottissimo. Bella la scena finale delle fuga nel bosco, ove il gatto perde gli stivali.
Il titolo è banale, potrebbe trarre in inganno, forse è questo il motivo del ritardo della stampa. Della spartana edizione, nonostante la regia di Caiano, serie Z. Purtroppo invece si tratta di un film, secco, ben recitatao, un proletariato rimasto fuori dal gioco, tenta di rientrarvi con la violenza, ma la stessa mala fa il gioco sporco. Decisamente più noir, piuttosto che poliziottesco, fa decisamente parte di un cinema non prettamente spettacolare, pur essendo popolare, un adattamento del cimema di denuncia, che non ti spacca i ......
Una sociologa e un criminologo c’andrebbero a nozze con questa storia. La storia di un bandito (Raul) e di una prostituta (Leila). Due anime malinconiche che si incontrano sullo sfondo nebbioso della periferia milanese. Leila vorrebbe abbandonare tutto e tutti e rifarsi una nuova vita con l’uomo che ama. Raul è un cane randagio, un cinico perennemente in bilico fra lucidità e follia, uno sbandato ormai troppo amareggiato e disilluso perché Leila riesca a fargli cambiare vita. Il film non dimostra affatto i suoi 30 anni e fila liscio che è una meraviglia. Ammazzamenti a bruciapelo, esecuzioni spietate e voltafaccia infami regalano al film un'ombra di amarezza e di squallore noir molto accentuata. Il sottofondo musicale dei Pulsar crea un’atmosfera psichedelica di grande effetto che si sposa perfettamente con le nevrosi del bandito e dei suoi compari. Silvia Dionisio è bellissima, un’icona della femmina anni ’70. Claudio Cassinelli è di una bravura mostruosa nell’interpretare un personaggio che per statura drammatica avrebbe meritato un sequel.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore