Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Milite Ignoto. Luoghi, forme e linguaggi del culto dei caduti - copertina
Il Milite Ignoto. Luoghi, forme e linguaggi del culto dei caduti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il Milite Ignoto. Luoghi, forme e linguaggi del culto dei caduti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Milite Ignoto. Luoghi, forme e linguaggi del culto dei caduti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel susseguirsi di ricorrenze e anniversari legati alla Grande guerra (’14-’18), la storiografia ha ragionato a lungo e a fondo sulla scala mondiale del conflitto, sull’ampiezza degli scontri, sull’altissimo numero delle vittime e sull’enorme portata dei cambiamenti politici, sociali ed economici che esso comportò. Tuttavia, c’è un altro aspetto tragico, un’eredità dolorosa che la guerra ha lasciato alla società europea ed extraeuropea, su cui è necessario riflettere: l’impatto umano e il radicato senso di perdita che permearono la vita di milioni di individui per molte generazioni successive. Ed è stato il Milite Ignoto, un simbolo intriso di significato psicologico, politico, sociale e culturale, a incarnare in modo straordinario le implicazioni legate al processo di elaborazione del lutto, sia a livello individuale che collettivo. A partire dalla solenne traslazione del corpo del Soldato Ignoto dalla Basilica di Aquileia a Roma e dalla sua tumulazione alla base dell’Altare della Patria, con il presente volume si offre un quadro ampio e articolato dei riti e delle liturgie che, in molti Paesi, hanno cercato di offrire un riparo simbolico allo spaesamento emotivo del dopoguerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 ottobre 2023
318 p., Brossura
9788833833552
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore