Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mill'altre maraviglie ristrette in angustissimo spacio. Un repertorio dell'arte fiamminga e olandese a Verona tra Cinque e Seicento
Attualmente non disponibile
29,43 €
-5% 30,98 €
29,43 € 30,98 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,98 € 29,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,98 € 29,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra le città italiane Verona è conosciuta come uno dei centri di collezionismo d'arte tra i più vitali dei secoli scorsi. Tra i tanti aspetti del fenomeno che hanno interessato gli studi negli ultimi decenni, mancava una ricerca dedicata alla cultura fiamminga e olandese, ambito che ha suscitato grandissimo interesse tra i collezionisti veronesi del passato. Il volume vuole essere un repertorio di opere d'arte documentate a Verona tra Cinque e Seicento, nella letteratura artistica come nelle fonti inventariali d'archivio. Ma contiene anche una riflessione su come la circolazione di queste testimonianze figurative abbia inciso sulla cultura e sulla produzione degli artisti veronesi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2008
260 p.
9788888143019

Conosci l'autore

Francesca Rossi

1962, Ancona

Francesca Rossi è il global leader dell’IBM per l’etica dell’intelligenza artificiale e un distinguished research scientist presso l’IBM T.J. Watson Research Center di New York. È stata professoressa di informatica presso l’Università di Padova. Ha presieduto la International Joint Conference on Artificial Intelligence e sarà il general chair del convegno AAAI 2020 (Association for the Advancement of Artificial Intelligence), il più grande convegno mondiale sull’intelligenza artificiale. Per Feltrinelli ha pubblicato Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell’intelligenza artificiale? (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore