L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Le origini dei riti religiosi, i canti, i simboli e le usanze legate al Natale e diffuse in tutto il mondo. Un’opera completa e definitiva per conoscere a fondo la festa più importante dell’anno.
Il 25 dicembre è, per ciascuno di noi, una festa religiosa, popolare o consumistica, rispettata o snobbata, un’occasione per riunire la famiglia o una buona scusa per scambiarsi regali, ma in realtà il Natale è una festa antica e universale, che affonda le sue radici non solo nella cristianità, ma anche nelle tradizioni popolari tipiche delle culture che l’hanno successivamente rielaborata. I Paesi del Nord Europa hanno infatti consolidato simboli e riti legati al Natale ben diversi da quelli che troviamo, ad esempio, negli Stati Uniti o in Australia. Questo libro esamina ad uno ad uno gli oggetti, i nomi e le usanze legati ai giorni di vigilia, Natale e Santo Stefano, che noi tutti conosciamo come familiari, ma di cui – spesso – ignoriamo l’origine o la simbologia. Finalmente un’opera completa ed esaustiva che ci spiega e ci racconta il significato della festa più importante del mondo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore