Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Minds, Brains and Science - John R. Searle - cover
Minds, Brains and Science - John R. Searle - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Minds, Brains and Science
Attualmente non disponibile
32,75 €
-5% 34,47 €
32,75 € 34,47 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,47 € 32,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,47 € 32,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Minds, Brains and Science - John R. Searle - cover

Descrizione


Minds, Brains and Science takes up just the problems that perplex people, and it does what good philosophy always does: it dispels the illusion caused by the specious collision of truths. How do we reconcile common sense and science? John Searle argues vigorously that the truths of common sense and the truths of science are both right and that the only question is how to fit them together. Searle explains how we can reconcile an intuitive view of ourselves as conscious, free, rational agents with a universe that science tells us consists of mindless physical particles. He briskly and lucidly sets out his arguments against the familiar positions in the philosophy of mind, and details the consequences of his ideas for the mind-body problem, artificial intelligence, cognitive science, questions of action and free will, and the philosophy of the social sciences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1986
Paperback / softback
112 p.
Testo in English
210 x 146 mm
141 gr.
9780674576339

Conosci l'autore

John R. Searle

1932, Denver

John R. Searle è uno dei più importanti filosofi del linguaggio del mondo. Ha insegnato per tutta la vita alla University of California di Berkeley. Tra le traduzioni italiane: Mente, linguaggio, società. La filosofia nel mondo reale (2000), La razionalità dell'azione (2003), Libertà e neurobiologia. Riflessioni sul libero arbitrio, il linguaggio e il potere politico (2005), La mente (2005), La costruzione della realtà sociale (2006), Atti linguistici. Saggio di filosofia del linguaggio (2009), Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione (2016), La riscoperta della mente (2017), Il denaro e i suoi inganni (2018, scritto insieme a Maurizio Ferraris).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore