Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La miniera delle meraviglie. Dialogo per l'Italia tra torri, paesaggio e umanesimo

Recensioni: 5/5
La miniera delle Meraviglie è una sedimentazione di idee costruite in una luogo definito e ben presente nella concezione urbanistica europea. Il libro ha preso la fisionomia degli autori che hanno animato le pagine scritte a più mani disegnandole in una piazza facendole parlare da dodici personaggi. Il lettore si troverà in una sorta di teatro dell'assurdo di Jonesco incastonato nell'opera di Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa La Via dei Tarocchi. Ciascuno dei personaggi a cui viene affidata la sovrastruttura ideologica del libro, problematizza con tenacia alcuni temi sociali, culturali ed economici, aprendoli ad un nuovo umanesimo in cui la gemmazione dell'individuo in questa epoca non più umana ma trans-umana, ritrova cittadinanza nel paesaggio, nelle sue emergenze storiche ed architettoniche, fino a scoprirne un nuovo modo di essere in armonia con le cose che animano il flusso universale delle nostre vite. Notevole l'apparato iconografico a colori. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore