Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ministero della felicità - Sabino Acquaviva - copertina
Il ministero della felicità - Sabino Acquaviva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il ministero della felicità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ministero della felicità - Sabino Acquaviva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Ministero della Felicità: è lì che si manipola il pensiero di milioni di individui. E mentre il Partito dei partiti controlla il mondo dell'informazione, la sua casta si alimenta con un sistema articolato di tangenti. Del resto, in nome della felicità dei cittadini si giustifica ogni cosa. Un uomo, un intellettuale che ancora crede nel valore della cultura, dirige da poco una sezione del Ministero. Non gli è chiaro chi l'abbia voluto lì, ma ha in mente progetti importanti. E di quelli vorrebbe parlare al Direttore generale. Se solo lui lo ascoltasse... Invece è come se il suo lavoro non interessasse a nessuno, neppure ai "buttafango" che hanno fatto della diffamazione una pratica politica. Lo sa che non è possibile disvelare l'inganno, eppure la sua allucinata ricerca ricomincia ogni giorno: la ricerca di un interlocutore, di un senso, di un amore. L'amore della donna che lo ha abbandonato. Anche lei lavora al Ministero e lui spera di ritrovarla nel labirinto straniarne di quegli uffici. Un incontro che, come gli altri, forse non accadrà mai. In questa parabola di sapore orwelliano, mai tanto dolorosamente attuale, il protagonista rivendica il valore dell'autenticità umana contro la Grande Finzione mediatica. E la sua lotta contro l'espressione sottilmente violenta di una finta democrazia è, in fondo, anche la nostra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
28 febbraio 2011
140 p., Brossura
9788860523679
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore