Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La minoranza arrampicante. Scuole di alpinismo a Torino
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Museo nazionale della Montagna (cahier museomontagna 63); 1989; noisbn; 21 x 21 cm; pp. 74; Copertina flessibile; A cura di Aldo Audisio. Foto in b./n.; Leggeri segni d'uso alla copertina; Buono (come da foto). ; Dalla Premessa. Quarant'anni per una scuola di alpinismo sono molti; il lavoro della Gervasutti, ridotto in cifre, allinea migliaia di allievi, centinaia di istruttori e di uscite, una massa imponente che ha coinvolto la maggioranza delle forze attive dell'alpinismo torinese. In questi quattro decenni i cambiamenti sono stati sostanziali: la minoranza arrampicante si è accresciuta e, pur rimanendo minoranza nel gran mare dei frequentatori della montagna, si è differenziata. Al modello unico che guardava alla vetta come meta assoluta si sono affiancate altre attività, fatte di prestazioni atletiche ad alto livello. Tuttavia, il principale obiettivo di una scuola di alpinismo rimane quello di mettere i giovani di fronte ad ostacoli reali per condurli, attraverso l'apprendimento di una tecnica e una maturazione psicologica, alla valutazione ponderata delle proprie capacità, chiarendo sin dall'inizio che gli eccessi, in alpinismo, accorciano la vita. Probabilmente è stato il fatto di aver assistito al tramonto di un'epoca a indurre la direzione della Scuola a pensare alla Storia; certamente è stata la molla che mi ha spinto alla partecipazione e alla ricerca delle radici che nutrono l'idea stessa di "scuola di alpinismo"... ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La minoranza arrampicante. Scuole di alpinismo a Torino

Dettagli

1989
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071016915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore