Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La minoranza inesistente. I berberi e la costruzione dello Stato algerino -  Marisa Fois - copertina
La minoranza inesistente. I berberi e la costruzione dello Stato algerino -  Marisa Fois - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La minoranza inesistente. I berberi e la costruzione dello Stato algerino
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 11,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 11,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La minoranza inesistente. I berberi e la costruzione dello Stato algerino -  Marisa Fois - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Algeria ha una storia complicata: dopo una colonizzazione più che centenaria e una lunga lotta di liberazione nazionale, è passata attraverso il monopolio del partito unico, il multipartitismo e la vittoria di un raggruppamento politico su base religiosa, il radicalismo islamico e la guerra civile. La sua complessa e frammentata società è stata spesso letta attraverso le istituzioni o il movimento nazionale. Studiare i gruppi minoritari, in uno spazio presentato come esclusivamente arabo, risulta quindi particolarmente interessante. I berberi, minoranza linguistica e culturale, nonostante la loro incidenza, sono stati volutamente dimenticati nella narrazione della storia algerina e solo recentemente sono diventati oggetto di studio. Il libro intende contribuire al dibattito storico sulla costruzione dello Stato, ponendo l'accento sull'identità, il dissenso e l'opposizione politica. Se dal 2011 si parla con assiduità di primavere arabe, l'Algeria rappresenta un caso emblematico: la prospettiva - propugnata dal movimento berberista - di una "Algeria algerina" rispetto a quella di una Algeria "arabo-islamica" ha tuttora un'attualità valida ben oltre la realtà maghrebina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
30 maggio 2013
118 p., Brossura
9788843069231
Chiudi

Indice

Abbreviazioni

Introduzione

1. La nascita del nazionalismo algerino

Alla base della contestazione/Gli anni Venti: la creazione dell’Etoile nord-africaine/Gli anni Trenta: l’affermazione nazionalista/Gli anni Quaranta: la ridiscussione dei partiti/La situazione cabila/Gli interessi francesi/La diffusione del nazionalismo in Cabilia. Le “soluzioni”

proposte dall’amministrazione francese/Bilancio di un periodo

2. 1949: la crisi berberista e il suo impatto

Berberismo e nazionalismo/Alla base della crisi: Algeria arabo-islamica o Algeria algerina?/La crisi berberista. I fatti/Fallisce il riavvicinamento/Idee e prospettive attraverso la carta stampata: “L’Etoile Algérienne”, strumento del partito/Per una diffusione delle idee berberiste: bollettini e volantini

3. I primi anni Cinquanta

Le conseguenze della crisi nel breve periodo/I labili confini di una crisi/Sulla scia del berberismo: il Mouvement berbère africain/La posizione francese/Una guerra nella guerra/La rivendicazione costante

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandra
Recensioni: 5/5

"La minoranza inesistente" è una ricerca approfondita e coerente su un tema a mio parere di stretta attualità ma purtroppo non sempre trattato con la giusta importanza: il contributo politico, sociale e culturale dato dalle minoranze alla costruzione dello Stato. Qui si parla di Algeria e di berberi, attraverso lo studio puntuale delle fonti di archivio e la ricostruzione di quanto accaduto a tra gli anni quaranta e gli anni cinquanta. Uno studio storico interessante, il cui ragionamento può essere esteso anche a quanto accade oggi e anche ad altri Paesi dell'area. Un testo da inserire senza dubbio nei corsi accademici sul continente africano!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi