Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2018). Vol. 2 - copertina
Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2018). Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2018). Vol. 2
Disponibilità immediata
15,11 €
15,11 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2018). Vol. 2 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Il Minotauro” è una rivista semestrale di Psicologia del Profondo, fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. L’autorevole voce rappresentata dalla rivista è attestata, oltre che dalla quarantennale pubblicazione, dall’aver ospitato nelle sue pagine studiosi di fama mondiale quali Carl Alfred Meier, Murray Stein, Hans Dieckmann e molti altri. Il dossier di questo numero: "Conferenza del 20 Ottobre 2018" di Luca Valerio Fabj, Sergio Dazzi, Alessandro Raggi; "Il potere delle aspettative: effetto placebo, effetto nocebo" di Benedetto Tangocci; "Il deserto dell’anima" di Riccardo Gramantieri; "Su un’improbabile adlocutio di Apis intorno all’intuizione della Sincronicità" di Giuseppe Ierace; "Stress oggi: come prevenirlo e curarlo (seconda parte)" di Catia Goretti; "Che cos’è il biologico – estratto da "Rivoluzione al Femminile'" di Daniela Cecchi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
1 febbraio 2019
Libro universitario
Periodico
108 p., ill. , Rilegato
9788885804388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore