Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Minusieri ed ebanisti del Piemonte, storia e immagini del mobile piemontese (1636-1844) - Roberto Antonetto - copertina
Minusieri ed ebanisti del Piemonte, storia e immagini del mobile piemontese (1636-1844) - Roberto Antonetto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Minusieri ed ebanisti del Piemonte, storia e immagini del mobile piemontese (1636-1844)
Disponibilità immediata
280,60 €
280,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
280,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
280,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Minusieri ed ebanisti del Piemonte, storia e immagini del mobile piemontese (1636-1844) - Roberto Antonetto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Daniela Piazza;1985; Noisbn ; Rilegato in tela con titoli in oro al piatto e dorso, sovracoperta; 31 x 25 cm; pp. 402; A cura di Antonetto Roberto. Volume con 586 ill. a col. e b./n. ; Piccole imperfezioni da pag. 97 a 104. Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (con sgualciture e lacerazioni), ex-libris, interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Introduzione GLI ARTISTI DEL LEGNO. L'UNIVERSITÀ DEI MINUSIERI ED EBANISTI. La cappella della Compagnia. Nei secoli precedenti. I primi regolamenti dei minusieri. Le Compagnie e Corporazioni dei Falegnami in Italia. Il Memoriale a Capi di Madama Reale (1679). L'Università dei minusieri e degli ebanisti nel Settecento. La riorganizzazione del 1738. Il capo-d'opera. Il tramonto dell'Università. Dopo la Restaurazione. Dall'Università alla Società di Mutuo Soccorso. IMMAGINI DEL MOBILE PIEMONTESE. I GRANDI NOMI DELL'EBANISTERIA PIEMONTESE. Gli ebanisti torinesi fra Seicento e Settecento. Luigi Prinotto. Pietro Piffetti. Giovanni Galletti. Ignazio e Luigi Ravelli. Giuseppe Maria Bonzanigo. Gabriele Capello detto "Il Moncalvo". Tra bottega e fabbrica. ELENCO DEGLI EBANISTI TORINESI. 1636-1844. Prezzi e costi della vita a Torino nel XVIII secolo ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Minusieri ed ebanisti del Piemonte, storia e immagini del mobile piemontese (1636-1844)

Dettagli

1985
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814310273
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore