Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - copertina
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 2
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 3
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 4
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 5
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - copertina
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 2
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 3
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 4
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mio fratello Simple
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - copertina
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 2
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 3
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 4
Mio fratello Simple - Marie-Aude Murail - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prima di tutto viene la paura. Poi la pena. Poi lo sconcerto. Poi l'accettazione. E infine l'amore assoluto. Questo è quanto accade a chiunque incontri Simple, che ha 23 anni anagrafici e soltanto 3 cerebrali. Simple ha un fratello, Kléber, che vorrebbe difenderlo dal mondo, ma soprattutto dall'istituto a cui era stato destinato dal padre. Quando i due fratelli trovano una sistemazione in un appartamento di giovani universitari, Simple, sempre accompagnato dal suo coniglio di peluche, il Signor Migliotiglio, diventa il catalizzatore di tutti i sentimenti che muovono i suoi coinquilini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
192 p., Brossura
9788809061972

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tiziana
Recensioni: 3/5

Fresco, semplice, tenero. Personaggi genuini e commoventi, un intreccio a tratti un po' banalotto, ma pieno di buone intenzioni. Non è il migliore della Murail, scrittrice che apprezzo per la sua freschezza con intenti educativi

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

un libro spettacolare! io adoro la Murai, è veramente una scrittrice da stimare e ammirare!

Leggi di più Leggi di meno
Dj
Recensioni: 5/5

Bellissimo e pieno di vita!! Ho riso e pianto alla follia! Dovrebbe essere una lettura obbligatoria nelle scuole!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Murail la si può amare o la si può odiare. Non è difficile capire perché, dato che il suo libro più famoso (Oh, boy!, in Italia edito sempre da Giunti, nel 2008) racconta la storia di due sorelle e un fratello abbandonati da un padre irresponsabile alle cure di una madre che si suicida con il detersivo ancor prima che la vicenda abbia inizio, lasciandoli a sua volta sballottati tra un fratellastro omosessuale e frivolissimo e una neanche-sorellastra inacidita e calcolatrice, fino a quando il maggiore dei tre orfani (nota bene, di quattordici anni appena) scopre di essere malato di leucemia. Ma molti critici evidentemente la amano, dato che è stata pluripremiata per Oh, boy! e che si avvia a esserlo anche con questo Mio fratello Simple (che tra gli altri premi ha ricevuto lo Jugendliteraturpreis alla Fiera di Francoforte 2008). Qui troviamo di nuovo in scena due fratelli orfani di madre e con padre assente (in questo caso per imminente nuovo matrimonio), e di nuovo il minore è il fratello "solido". E qui finiscono le analogie tra le trame; il maggiore, infatti, lungi dall'essere un gigolo amante di Lara Croft, è un ventiduenne ritardato mentale ("i-dio-ta", scandisce sempre lui per presentarsi) appassionato di Playmobil, mentre il fratello minore non è un genio bruttino, bensì un liceale affascinante di quasi diciotto anni, indeciso tra la disinvolta Béatrice e la generosa Zhara. La storia ha inizio quando Kléber decide di non lasciare suo fratello nel terribile istituto in cui il padre l'aveva rinchiuso e di portarlo invece con sé a Parigi, nella casa di studenti universitari in cui ha rocambolescamente trovato due stanze: e sarà proprio Simple – "bambino di tre anni, tre e mezzo nei giorni buoni" – che riuscirà a cambiare le vite di tutti i suoi nuovi coinquilini, facendoli crescere e maturare molto al di là delle loro aspettative. Prescindendo dal racconto degli amori e delle amicizie giovanili e dai dialoghi spesso molto divertenti, la figura di Simple conquista e innamora anche il lettore, che si trova a sorridere per le sue ingenuità e a rabbrividire per i suoi dolori ingiusti e terribili, a preoccuparsi della sorte del suo pestifero alter ego (il coniglio di peluche signor Migliotiglio) e a desiderare di incontrare un giorno qualcuno che lo sappia smascherare con la stessa soave e spietata sincerità.
Sara Marconi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Marie Aude Murail

1954, Le Havre

Marie-Aude Murail è una delle più importanti autrici francesi per ragazzi. In venticinque anni ha pubblicato più di 90 titoli che le hanno portato importanti premi internazionali e la nomina a Cavaliere della legione d’Onore francese. Nei suoi libri affronta temi delicati come la crescita affettiva, l’omosessualità, i legami e la giustizia e riesce a farlo con grazia e con trascinante ironia. In Italia con Giunti ha pubblicato Baby sitter blues, Oh boy! (in Francia vincitore di numerosi premi tra cui il Prix Tam Tam, Prix Sésame, Prix Frissons Vercors, diventato anche un film per la televisione; in Italia vincitore del Premio Paolo Ungari Unicef e secondo classificato secondo al Premio Cento), Mio fratello Simple (vincitore del prestigioso Jurgendliteraturpreis...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore