L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,37 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo molto intenso e profondo. Chaim Potok esprime meravigliosamente l'intenso travaglio interiore dell'Io narrante, Asher, bambino ebreo nato con il "dono" dell'arte, continuamente combattuto tra il suo irrinunciabile bisogno di esprimere i propri sentimenti attraverso la pittura e il suo credo religioso, in netto contrasto con le sue aspirazioni, in quanto condanna l'arte figurativa come contraria a Dio. La crescita di Asher, fino alla sua definitiva affermazione come grande artista, crea intensi contrasti fra lui e la sua famiglia, soprattutto con il padre,rappresentante di spicco della comunità Ladover di Brooklyn. La lettura è impegnativa, ma molto interessante, soprattutto per quanto concerne alcuni aspetti della tradizione e dell'ortodossia ebraica ed i suoi riflessi sulla vita dei membri della comunità. Ho trovato assolutamente stupenda la parte del libro in cui si sviluppa il rapporto tra Asher e Jacob Kahn, scultore ebreo non osservante, che per decisione del Rebbe, il capo spirituale degli Chassid Ladover, gli farà da guida nella sua crescita artistica e umana. DA LEGGERE E MEDITARE.
Bel romanzo, avvolgente e pregno di umanità. Lo scrittore entra proprio dentro l'animo del protagonista, Asher tredicenne ebreo con la passione x la pittura, e ne sviscera ogni tipo di emozione e sensazione. Il romanzo è ambientato negli USA, dove vive la famiglia di Asher, ebrei chassidici molto rigorosi e rispettosi di forme,usi,costumi e tradizioni. Il piccolo Asher fin da subito capisce che il sacro fuoco dell'arte, e della pittura in particolar modo, arde dentro di lui e si esercita a modo suo prima , con accuratezza e ricercatezza poi. Quello che colpisce di questo libro è proprio la capacità di far emergere le proprie attitudini e predisposizioni a discapito di pregiudizi,preconcetti, chiusure mentali e tutte le forme possibili di impedimento che possano ostacolare il percorso verso il raggiungimento di un traguardo. Non sto qui a descrivervi tutte le traversie che capitano ad Asher nel corso del romanzo, dico solo che Potok è mirato e oculato e sa far percepire al lettore la carica e la passione che il protagonista mette sia nei quadri che dipinge, che nei rapporti umani con gli altri personaggi che incontra. Per concludere voglio riportare un breve passaggio estratto dal libro "Lo spirito dell'arte", testo ricevuto dal pittore Jacob Khan che risulterà fondamentale nella formazione artistica di Asher ...""ogni grande artista è un uomo che si è liberato della sua famiglia,della sua nazione,della sua razza. Ogni uomo che ha mostrato al mondo la via alla bellezza,alla vera cultura, è stato un ribelle, un "universale" senza patriottismo,senza casa,che ha trovato la sua gente in ogni dove""...
Dico solo: me-ra-vi-glio-so. Un libro emozionante che ti prende pagina dopo pagina fino alla fine. Il capitolo sul viaggio a Firenze da solo merita tutto il libro. Ho letto e riletto varie volte la parte quando Asher Lev vede la Pietà per la prima volta, ed ogni volta mi sono ritrovato con gli occhi umidi. Chaim Potok scrive da Dio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore