Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio nome è Bond - Roger Moore,Gareth Owen - copertina
Il mio nome è Bond - Roger Moore,Gareth Owen - 2
Il mio nome è Bond - Roger Moore,Gareth Owen - copertina
Il mio nome è Bond - Roger Moore,Gareth Owen - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il mio nome è Bond
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mio nome è Bond - Roger Moore,Gareth Owen - copertina
Il mio nome è Bond - Roger Moore,Gareth Owen - 2

Descrizione


Elegante, di bell'aspetto, perfetta incarnazione del gentiluomo inglese, Roger Moore è stato un amato protagonista del cinema internazionale, oltre che l'interprete di alcune tra le più celebri serie televisive degli ultimi cinquant'anni. Difficile dimenticare lo scaltro Simon Templar de "Il Santo" o il disinvolto playboy Lord Brett Sinclair di "Attenti a quei due". Che dire poi del celebre agente segreto al servizio di Sua Maestà? Moore è riconosciuto unanimemente come il più sofisticato e ironico James Bond del grande schermo. Moore apre il cassetto dei suoi ricordi, desideroso di condividere la sua vita con i lettori. E da subito è come trovarsi su un grande set, dove si affollano storie e personaggi diversi: dalle star con le quali ha condiviso lo schermo (Elizabeth Taylor, Van Johnson, Debbie Reynolds, Glenn Ford, David Niven, e moltissimi altri) ai tirannici (ma non sempre) produttori dei suoi film, dalla non facile infanzia londinese così prossima allo scoppio della guerra agli anni dell'accademia, dai primi ingaggi teatrali alle prime apparizioni televisive. E poi il cinema, il grande salto nel circo hollywoodiano, i contratti con le major, i primi film dagli esiti incerti e più tardi l'indiscussa consacrazione come divo. E ancora, l'indefesso impegno per l'UNICEF, la famiglia, i figli, gli amori, i soldi, i litigi e le riappacificazioni, i momenti sereni e quelli da dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
15 ottobre 2009
336 p., ill. , Brossura
9788884406040

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lester The Nightfly
Recensioni: 4/5

Esattamente l'autobiografia che ti aspetteresti da Sir Roger Moore: ironica, elegante, leggera, ma mai frivola. Utile non solo per conoscere la storia dell'interprete di James Bond, Simon Templar e Lord Brett Sinclair, ma anche per scoprire alcuni interessanti retroscena della Hollywood dei tempi d'oro e della televisione degli anni '60 e '70. Lettura piacevolissima.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Si tratta di un attore tra i più popolari degli anni 70 e 80 che con questo libro si conferma come una persona di classe ed estremamente simpatica.Attualmente il suo stile non gode di molti seguaci ma al tempo delle serie tv più famose da lui interpretate era quasi uno di famiglia per gli spettatori di tutto il mondo. Nonostante non abbia una grande opinione degli italiani ho letto il libro con molto piacere e ogni volta che Roger parla della sua ètà mi si stringeva il cuore. Lo consiglio a tutti gli appassionati di cinema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore