Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mio padre - Eliette Abécassis - copertina
Mio padre - Eliette Abécassis - 2
Mio padre - Eliette Abécassis - copertina
Mio padre - Eliette Abécassis - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mio padre
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,30 € 5,12 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,30 € 5,12 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mio padre - Eliette Abécassis - copertina
Mio padre - Eliette Abécassis - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con una lettera uno sconosciuto le rivela di essere il figlio di suo padre. Lei non ha mai pianto la morte del padre, che rappresentava non solo il legame del sangue, ma anche la legge. E al suo fratellastro racconta di un'ideale relazione padre-figlia, ma anche lo smarrimento di una donna delusa, il senso di fallimento nella vita di cui il padre è responsabile: la sua incapacità di riconoscersi un'identità, una personalità, e un genitore troppo presente, troppo potente, troppo idealizzato. Eliette Abécassis racconta la presa di coscienza di questa figlia innamorata e nello stesso tempo vittima del suo attaccamento a un padre che, ne è certa, l'ha tradita. Eliette Abécassis, nata nel 1969 a Strasburgo, insegna filosofia all'Università di Caen.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
1 settembre 2003
128 p., Brossura
9788843804337

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

davide rocco colacrai
Recensioni: 4/5

molto delicato, sincero, raffinato, ma con qualcosa che resta lì così, incompiuto, amaro, sospeso nell'aria ...

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 3/5

Una storia raffinata e preziosa, ma il retrogusto non mi soddisfa in pieno. Promosso, ma non a pieni voti.

Leggi di più Leggi di meno
federica
Recensioni: 4/5

Libro strano e inquietante, dallo stile poetico e suggestivo, forse troppo ricercato; comunque godibilissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Héléna prova sentimenti di grande riconoscenza verso il padre, che rappresenta per lei la persona più significativa, alla quale immolare la vita intera. Ma Héléna ignora di portare il nome di una donna amata in passato dall'idealizzato genitore. Così come è all'oscuro dell'esistenza di un fratello residente in Italia. Sin dalle prime pagine, il lettore viene trascinato nell'esistenza della protagonista da una straripante professione di sconfinata e adorata affezione di questa verso il padre, raccontata enfaticamente in prima persona. La morte del genitore, avvenuta due anni prima, ha gettato la donna nello sconforto, consolidando una realtà di solitudine e amarezza. Ma un giorno, alla porta di Héléna, si presenta un certo Paul M., alla ricerca di notizie su Georges B., suo padre. Da quella inaspettata visita, la vita della donna subirà una svolta, suo malgrado. Si metterà infatti in moto una ricerca affannata nel passato del genitore, che condurrà la protagonista in un viluppo di complessi e contrastanti sentimenti: dalla gelosia per il fratello fino ad allora sconosciuto all'amaro rammarico per tutto quel che è stato sacrificato in nome di un tarpante e ossessivo amore filiale ("No, non ho rimpianti. È la mia vita che rimpiango"). In questo ultimo lavoro, la giovane scrittrice Eliette Abécassis, autrice del fortunato Ripudiata (Tropea, 2001) e co-sceneggiatrice del film Kadosh, torna a scrivere di una donna e del suo magma interiore. E lo fa con una scrittura incisiva, a tratti quasi salmodica nella ripetitività di formule, e alla ricerca di frequenti frasi d'effetto. L'intreccio, in sé molto scarno, non ci priva di scene interessanti, come quella della seduta psicoanalitica a cui si sottopone la protagonista e alcune brevi sequenze di suspense.

Rossella Durando

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Eliette Abécassis

1969, Strasburgo

Éliette Abécassis è nata da una famiglia ebraica sefardita di origine marocchina. Allieva dell’École Normale Supérieure di Parigi, è docente universitaria di Filosofia a Caen. Ebrea praticante, la Abécassis è particolarmente legata alle proprie tradizioni e alla propria religione. Fra i suoi romanzi Qumran (1997), L’oro e la cenere (1998), Ripudiata (2001), Il tesoro del tempio (2002), Mio padre (2003), Clandestino (2004), tutti pubblicati da Marco Tropea Editore. Sefardita è stato finalista al Prix Renaudot, ha vinto il Prix Ecriture au Féminin 2009, e il Prix Alberto Benveniste 2010.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore