Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità - Ugo De Vita - copertina
Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità - Ugo De Vita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità - Ugo De Vita - copertina

Descrizione


Un saggio o un romanzo, qualcosa che somiglia ad un sogno. Iperbole raffinatissima o tauromachia che sconvolge, è questo uno scritto di pura fantasia. Istantanee in bianco e nero sono la memoria in cui si può riconoscere l'Italia degli anni sessanta, i cortili, le strade, le voci e i rumori. In tratti rapidi come in uno schizzo carboncino, si consegna così al lettore il paesaggio e la storia. È poi il tumulto dell'animo e un diario intimo intrecciato all'uso sapiente della metafora. Miodesopsie o "mosche volanti", prende corpo il nucleo del racconto: la luce e il "far luce". Lo sguardo offeso che tutto penetra e trasforma, scolpisce i volti, chiama all'essere realtà e trasfigura le memorie e le fantasie, è questo che dispone il cuore e la mente a cogliere nell'altro il gesto che salva. Irrompe in ultimo nel racconto di Giacomo, Michelangelo Merisi e la sua pittura, non una semplice citazione ma autentica chiave di lettura dello scritto, attraversata da limpida poesia la prosa si traduce misterioso, efficace strumento che ci chiama a più alte atmosfere e anche per noi si fa profezia. In un tempo quello presente di profonde inquietudini e apocalittiche visioni. Dono e numinosa postilla la nota di Eugenio Borgna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
11 febbraio 2021
88 p., Brossura
9788833779348
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore