Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il miracolo. Saggio di filosofia della religione - Andrea Aguti - copertina
Il miracolo. Saggio di filosofia della religione - Andrea Aguti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il miracolo. Saggio di filosofia della religione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il miracolo. Saggio di filosofia della religione - Andrea Aguti - copertina

Descrizione


Il miracolo è divenuto un argomento imbarazzante tanto per i filosofi, che nella modernità hanno tentato di liquidarlo senza riuscirvi, quanto per i teologi, che, intimoriti dall'accusa di “soprannaturalismo”, tendono spesso a ignorarlo. Nonostante ciò, esso gioca un ruolo insostituibile nella vita di molti credenti e continua a porre interrogativi ineludibili: qual è il significato religioso che veicola? In che cosa si differenzia da un atto magico o da un fenomeno paranormale? Qual è il valore delle sue testimonianze? Se lo si considera come un intervento di Dio nel mondo, come spiegare che Dio sospenda o violi quelle stesse leggi di natura che ha disposto? Da ciò sorge anche un problema morale: se Dio è onnipotente e infinitamente buono, perché interviene nel creato in modo tale da sanare solo una piccola parte del male che vi si manifesta? A partire dalla prospettiva della filosofia della religione, il volume invita a riflettere nuovamente su quello che Goethe ha chiamato «il figlio prediletto della fede» e ad apprezzare la pluralità di questioni teoriche e pratiche che solleva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 febbraio 2025
Libro universitario
224 p., Brossura
9788837240080
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore