Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Il miraggio della libertà. Storia del Caucaso
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ibs
Chiudi
Il miraggio della libertà. Storia del Caucaso - Charles King - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
miraggio della libertà. Storia del Caucaso

Descrizione


Questa è la prima storia generale del Caucaso moderno, a partire dall'espansione imperiale russa fino alla nascita dei nuovi Stati dopo il collasso dell'Unione Sovietica. Il volume, basato su nuove e solide ricerche, evidenzia come la lotta per la libertà sia il tema dominante degli ultimi duecento anni della regione, una lotta che ha portato alla liberazione, ma anche a nuove forme di asservimento. Territorio di grande importanza strategica, il Caucaso è stato da sempre al centro di macchinazioni sotterranee e azzardi affaristici, ambito nei secoli dai tre imperi euroasiatici (russo, ottomano e persiano) intenzionati a inglobarlo nella propria zona d'influenza; del resto, già gli scrittori russi, da Puskin a Tolstoj, nel descrivere la nobiltà d'animo e la fierezza delle tribù degli altipiani criticarono la guerra sempre più spietata condotta dai loro governi contro queste popolazioni. Grazie a penetranti analisi storiche, il volume mette anche in prospettiva le origini delle controversie moderne, tra cui la guerra in Cecenia, i conflitti in Armenia, Georgia e Azerbajdzan, e i contrasti legati al petrolio del Mar Caspio. Spaziando con la consueta abilità narrativa dai salotti letterari russi ai circhi americani che sul finire dell'Ottocento esibivano le "bellezze circasse", dagli uffici dei diplomatici europei ai villaggi dei montanari musulmani, Charles King ha scritto il ritratto di una delle regioni più turbolente e meno comprese del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Il miraggio della libertà Storia del Caucaso; AUTORE: King Charles; EDITORE: Einaudi; COLLANA: La Biblioteca; n. 9; trad. di Piero Arlorio; 2014; it. prima ed.; CONDIZIONI: tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill.; illustrazioni in b.n. fuori testo;

Immagini:

Il miraggio della libertà. Storia del Caucaso

Dettagli

2014
9 settembre 2014
XV-319 p., ill. , Rilegato
9788806217969

Voce della critica

  A meno di un anno di distanza dalla traduzione della storia di Odessa, Einaudi presenta al pubblico italiano la storia del Caucaso scritta dallo stesso autore. Il volume offre una ricostruzione complessiva delle vicende delle diverse popolazioni di questo massiccio montuoso, concentrandosi soprattutto sull'età moderna e contemporanea. Considerata la grande complessità dell'intreccio culturale e linguistico caucasico, King ha saputo svolgere un lavoro eccellente, scegliendo nella miriade di eventi e di storie personali quelle che meglio illustrano la contrastata storia di questa regione. Il titolo è una citazione dal poema Il prigioniero del Caucaso di Aleksandr Puškin e anticipa una delle linee interpretative più interessanti del libro: King dedica infatti molto spazio alla ricostruzione dell'immaginario russo ed europeo del Caucaso a partire dalle prime spedizioni geografiche del XVIII secolo. Sicuramente ispirato dal celeberrimo Orientalismo di Edward Said, King non si perde però in disquisizioni teoriche e, avendo bene in mente anche il lettore completamente digiuno di post-modernismo e linguistic turn, presenta con grande chiarezza le origini delle immagini stereotipate degli abitanti del Caucaso (dal montanaro guerrigliero alla fatale donna circassa) svelando quanto di vero e di inventato ci fosse in ciascuna rappresentazione. Altrettanto interessante è l'ultimo capitolo, dedicato al periodo post-sovietico: il trionfo dell'ideologia nazionale e le sue dolorose conseguenze, come la guerra in Cecenia, vengono analizzate con uno sguardo attento e obiettivo. Non resta quindi che rammaricarsi che nel volume manchino i più recenti sviluppi, come l'invasione russa della Georgia del 2008, che avrebbero sicuramente fatto gola al lettore.   Simone Bellezza  

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Charles King

1967

Charles King insegna International Affairs and Government alla Georgetown University (Washington, DC). È autore di sei libri sull'Europa orientale. In italiano ha pubblicato inizialmente Storia del mar Nero (Donzelli, 2005). Con Odessa (Einaudi, 2013) ha vinto il National Jewish Book Award. Nel 2014, sempre per Einaudi, è uscito Il miraggio della libertà. Storia del Caucaso. Un altro saggio fondamentale nella sua produzione è Midnight at the Pera Palace. The Birth of Modern Istanbul.Altre sue pubblicazioni sono: Mezzanotte a Istanbul. Dal crollo dell'impero alla nascita della Turchia moderna (Einaudi, 2015) e La riscoperta dell'umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reinventò le idee di razza, sesso e genere nel XX secolo (Einaudi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi