Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mirella-Poesia-Prosa-O pazzia o sanità-La morte sulle labbra. Nobel 1904 - Frédéric Mistral,José de Echegaray - copertina
Mirella-Poesia-Prosa-O pazzia o sanità-La morte sulle labbra. Nobel 1904 - Frédéric Mistral,José de Echegaray - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mirella-Poesia-Prosa-O pazzia o sanità-La morte sulle labbra. Nobel 1904
Disponibilità immediata
12,24 €
12,24 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
22,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mirella-Poesia-Prosa-O pazzia o sanità-La morte sulle labbra. Nobel 1904 - Frédéric Mistral,José de Echegaray - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1970
1 gennaio 1970
XL-670 p.
9788802017594

Conosci l'autore

Frédéric Mistral

(Maillane 1830-1914) poeta provenzale. Animatore, con Joseph Roumanille, del felibrismo, associazione fondata nel 1854 con lo scopo di promuovere la rinascita della cultura provenzale, pubblicò nel 1859 un romanzo in versi, Mirella (Mirèio), ambientato nella sua terra e scritto in una lingua provenzale che solo con il suo contributo aveva ritrovato una uniformità grammaticale e ortografica. Il poema ebbe un successo immediato e fu seguito da un dizionario provenzale contenente anche una serie di proverbi, dal dramma La regina Giovanna (La rèino Iano, 1890), da raccolte di liriche e da Il poema della rosa (Lou pouème dou rose, 1897), che è tra le opere più interessanti di M. Nel 1904 ottenne il premio Nobel per la letteratura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore