Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Misericordia sempre. Casta meretrix in alcuni testi dei Padri della Chiesa - copertina
Misericordia sempre. Casta meretrix in alcuni testi dei Padri della Chiesa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Misericordia sempre. Casta meretrix in alcuni testi dei Padri della Chiesa
Attualmente non disponibile
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,50 € 6,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Misericordia sempre. Casta meretrix in alcuni testi dei Padri della Chiesa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La chiesa vive del perdono di Dio: la sua consistenza dipende tutta dal dono di Dio, dalla sua miseratio continuata. E noi cristiani comprendiamo l'abisso del peccato della chiesa e nostro solo dopo aver contemplato il Crocifisso, il perdono senza limiti, l'infinita tenerezza della grazia disarmata di Dio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 maggio 1998
112 p.
9788882270315

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Ballabio
Recensioni: 4/5

Si tratta di una piccola antologia curata da Sabino Chialà e Lisa Cremaschi, fratelli del monastero di Bose. Quelle che seguono sono alcune “chicche” del lavoro di selezione già operato sul “mare magnum” dei testi patristici che non sono avari neppure sul tema della Chiesa peccatrice. Ireneo di Lione (130-202) in “Contro le eresie”: “La moglie non credente è santificata attraverso il marito credente (cf 1 Cor 7,14)… anche Mosè sposò una donna etiope e ne fece un’israelita, indicando in antecedenza che l’oleastro sarebbe stato innestato sull’olivo e sarebbe diventato partecipe della linfa”. Ilario di Poitiers (320-367) nel “Trattato sui misteri”: “Non c’è il minimo motivo di dubitare che qui si debba riconoscere una prefigurazione della chiesa (Osea 1,2)… Innanzitutto la prostituta è scelta come sposa dal Dio di fede e di giustizia, e poi i non-amati, i non-suoi, coloro che furono generati dalla prostituta, sono chiamati figli del Dio vivente (Romani 9,24-26)”. Girolamo (347-420) nelle “Lettere”: “La prostituta lava i piedi del Salvatore con le lacrime e li asciuga con i capelli. Come figura della chiesa, radunata dalle genti, merita di udire: Ti sono rimessi i tuoi peccati (Luca 7,48)”. Origene (185-253) nelle “Omelie sul Cantico dei cantici”: “E’ veramente bella e posso scoprire come la sposa sia bella; ma cerchiamo piuttosto come, essendo nera e priva di candore, sia bella (Cantico 1,5-6). Ha fatto penitenza dei suoi peccati e la sua conversione le ha donato la belleza, per questo la si santa come bella. Ma poiché non è ancora stata purificata da ogni macchia di peccato e non è stata ancora lavata nel bagno della salvezza, viene detta nera; eppure essa non rimane sempre in tale nerezza, ma diventa bianca. Per questo quando si innalza a cose più grandi, quando inizia a salire dalla bassezza di questo mondo a realtà più elevate, la si dice bianca (Cantico

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore