Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Miserie del sovranismo giuridico. Il valore aggiunto del costituzionalismo europeo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,22 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,50 € 12,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,22 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,50 € 12,93 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Miserie del sovranismo giuridico. Il valore aggiunto del costituzionalismo europeo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Miserie del sovranismo giuridico. Il valore aggiunto del costituzionalismo europeo

Descrizione


È ormai usuale la critica radicale dell’Unione Europea quale quintessenza di un ordine globale neoliberista e omologante, incapace di rispondere alle sfide della contemporaneità. Secondo la preponderante vulgata sovranista, l’esperimento comunitario sarebbe da ripensare integralmente, o perfino da abbandonare. L’analisi delle origini e dei nuovi sviluppi nella costruzione di uno spazio pubblico europeo e di un’Europa solidale dimostra invece l’irriducibilità del progetto comunitario a un esperimento parziale ed egemonico rispetto alle politiche nazionali. V’è anzi un permanente valore aggiunto: il costituzionalismo, inteso come progetto di limitazione del potere e di emancipazione sociale, si nutre dell’apporto del diritto dell’Unione Europea. Con i contributi di: Antonia Baraggia, Edoardo Bressanelli, Matteo Corti, Clemens Kaupa, Giuseppe Martinico, Fabio Masini, Giuseppe Morgese, David Natali, Alessandro Nato, Leonardo Pierdominici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
10 novembre 2023
250 p., Brossura
9788868268589
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore