Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mishima. Vol. 2: Romanzi e racconti 1962-1970. - Yukio Mishima - copertina
Mishima. Vol. 2: Romanzi e racconti 1962-1970. - Yukio Mishima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Mishima. Vol. 2: Romanzi e racconti 1962-1970.
Attualmente non disponibile
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mishima. Vol. 2: Romanzi e racconti 1962-1970. - Yukio Mishima - copertina

Descrizione


Il volume offre una scelta di testi narrativi composti fra il 1962 e la morte; oltre a due racconti di diverso tenore e lunghezza ("Fontane nella pioggia" e "Il pellegrinaggio ai tre santuari di Kumano") e a "Il sapore della gloria", compaiono qui i quattro romanzi ("Neve di primavera", "A briglia sciolta", "Il tempio dell'alba", "La decomposizione dell'angelo") che compongono "Il mare della fertilità", la tetralogia in cui Mishima volle racchiudere tutta la sua visione della vita, del mondo e dell'arte, mescolando buddhismo e psicanalisi, letteratura classica, discipline marziali e culto della bellezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
11 aprile 2006
XI-1852 p., Rilegato
9788804493945

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore