Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Missa Solemnis - Vinile LP di Ludwig van Beethoven
Missa Solemnis - Vinile LP di Ludwig van Beethoven - 2
Missa Solemnis - Vinile LP di Ludwig van Beethoven
Missa Solemnis - Vinile LP di Ludwig van Beethoven - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Missa Solemnis
Disponibile in 5 giorni lavorativi
55,80 €
55,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
55,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
55,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Missa Solemnis - Vinile LP di Ludwig van Beethoven
Missa Solemnis - Vinile LP di Ludwig van Beethoven - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Considerato da molti uno dei direttori più carismatici ed espressivi del repertorio ottocentesco, Kurt Musur propone in questo cofanetto di due LP una monumentale lettura della Missa solemnis op.123, con la quasi contemporanea Nona Sinfonia una delle opere in cui Beethoven seppe trasfondere meglio la sua profonda e tormentata spiritualità. Sotto la bacchetta di Masur si mettono in grande evidenza l’orchestra e il coro del Gewandhaus di Lipsia – istituzione a cui il direttore tedesco ha legato gran parte della sua carriera – e un cast di cantanti di altissimo livello guidato dal soprano Anna Tomowa-Sintow e dal tenore Peter Schreier. Nel complesso si tratta di una lettura di grande interesse, che viene esaltata al massimo grado dalla straordinaria qualità sonora garantita dal vinile.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
15 marzo 2013
0885470005256

Conosci l'autore

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Kyrie
2 Gloria

Disco 2

1 Credo

Disco 3

1 Sanctus

Disco 4

1 Agnus Dei
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore