Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mission and Conversion: Proselytizing in the Religious History of the Roman Empire - Martin Goodman - cover
Mission and Conversion: Proselytizing in the Religious History of the Roman Empire - Martin Goodman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mission and Conversion: Proselytizing in the Religious History of the Roman Empire
Disponibilità in 2 settimane
79,50 €
79,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mission and Conversion: Proselytizing in the Religious History of the Roman Empire - Martin Goodman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book tackles a central problem of Jewish and comparative religious history: proselytization and the origins of mission in the Early Church. Why did some individuals in the first four centuries of the Christian era believe it desirable to persuade as many outsiders to join their religious group, while others did not? In this book, the author offers a radical new explanation of the origins of mission in this period, arguing that mission is not an inherent religious instinct, that in antiquity it was found only sporadically among Jews and pagans, and that even Christians rarely stressed its importance in the early centuries. In the first half of the book, Dr Goodman makes a detailed and radical re-evaluation of the evidence for Jewish missionary attitudes in the late Second Temple and Talmudic periods, overturning many commonly held assumptions about the history of Judaism, in particular the view that Jews proselytized energetically in the first century AD. This leads him on to take issue with the common notion that the early Christian mission to the gentiles imitated or competed with contemporary Jews. Finally, the author puts forward some novel suggestions as to how the Jewish background to Christianity may nonetheless have contributed to the enthusiastic adoption of universal proselytization by some followers of Jesus in the apostolic age.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Clarendon Paperbacks
1995
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
214 x 139 mm
285 gr.
9780198263876

Conosci l'autore

Martin Goodman

Martin Goodman insegna Jewish Studies a Oxford ed è il Presidente dell'Oxford Centre for Jewish and Hebrew Studies. Il suo libro Roma e Gerusalemme. Lo scontro delle civiltà antiche (Laterza 2012) è considerato una pietra miliare per lo studio del popolo ebraico durante l'Impero romano. Nel 2002 ha curato l'Oxford Handbook of Jewish Studies, premiato con il National Jewish Book Award for Scholarship. Per Einaudi ha pubblicato Storia dell'ebraismo (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore