Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le missioni popolari della Congregazione della Missione in Puglia (1700-1800) - copertina
Le missioni popolari della Congregazione della Missione in Puglia (1700-1800) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le missioni popolari della Congregazione della Missione in Puglia (1700-1800)
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le missioni popolari della Congregazione della Missione in Puglia (1700-1800) - copertina

Descrizione


Il lavoro scientifico raccolto in questo volume riguarda lo studio della Congregazione della Missione fondata da San Vincenzo de Paoli; la caratteristica di unicità dello stesso lavoro è rappresentata da alcuni elementi geografici e temporali. Infatti, il testo riguarda esplicitamente il lavoro dei Padri della Congregazione della Missione, attraverso lo studio delle relazioni delle missioni svolte dagli stessi in Puglia dalla fondazione delle case di Oria, Lecce e Bari, fino al 1800. La ricerca ha preso spunto dallo studio dei registri in cui venivano annotate le relazioni delle missioni, registri trovati in loco, andandone ad analizzare i risultati e tutto ciò che gli stessi evidenziavano, tutto però inserito in uno studio che presenta storicamente (sotto tutti i punti di vista) la Puglia nel succitato periodo. L'azione dei missionari può essere sintetizzata in due battute: andare incontro a quelle che sono le necessità di un popolo povero e semplice, a cui nessuno rivolge attenzione, maggiormente la chiesa istituzionale, tutta intenta a cercare una riforma ed attuarla, ma che è fatta di persone con grandi limiti, suppliti dalla presenza di realtà costituite o, come quella analizzata in questo primo momento della presente ricerca, che si costituiscono in questo determinato periodo storico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

Tau
2013
1 gennaio 2013
430 p.
9788862442985
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore