Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I misteri della matematica. Storia del significato magico dei numeri - Vincenzo Vespri - copertina
I misteri della matematica. Storia del significato magico dei numeri - Vincenzo Vespri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
I misteri della matematica. Storia del significato magico dei numeri
Disponibile dal 29/10/25
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. dal 29/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I misteri della matematica. Storia del significato magico dei numeri - Vincenzo Vespri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per la scienza moderna i numeri sono solo simboli che rappresentano un modo di misurare delle quantità. Essi però potrebbero avere un significato che va ben oltre quello quantitativo. Perché per Goethe era naturale che i numeri avessero un significato evocativo che ai giorni nostri ci sfugge totalmente? Quale era il significato dei numeri per i nostri lontani antenati? Cosa è sopravvissuto fino ai giorni nostri del simbolismo numerico? Perché con la smorfia napoletana si collegano i sogni ai numeri da giocare al lotto? Derubricare queste legittime domande con la sprezzante frase che sono tutte superstizioni senza senso rivela arroganza e non spirito scientifico. Ma, d’altra parte, non è facile rispondere a queste domande, perché molto spesso o ci si imbatte in interpretazioni eccessivamente esoteriche o, al contrario, in spiegazioni eccessivamente semplicistiche, che liquidano come mere superstizioni popolari questi fenomeni che hanno interessato millenni della storia umana e continuano, magari inconsciamente e inconsapevolmente, a influenzare la nostra esistenza. In questo libro, capitolo per capitolo, si affronta la numerologia nelle sue singole manifestazioni, in modo storico, lasciando al capitolo finale il compito di una sintesi del fenomeno. Anticipando le conclusioni, si può dire che gli antichi non avevano ancora banalizzato i numeri come abbiamo fatto noi moderni. Si ponevano ancora la domanda come potessero i numeri – che sono una costruzione della mente umana – essere così efficienti nel rappresentare e descrivere i fenomeni naturali – che sono realtà esterne a noi – e l’unica risposta possibile, allora come oggi, era attribuire un qualche significato mistico ai numeri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
29 ottobre 2025
Brossura
9788836163458
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore