Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I misteri di Udolpho - Ann Radcliffe - copertina
I misteri di Udolpho - Ann Radcliffe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I misteri di Udolpho
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I misteri di Udolpho - Ann Radcliffe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Teoria ( Biblioteca di letteratura fantastica, 31.); 1994; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 00,5 x 00,5 cm; pp. 698; A cura di Vittoria Sanna. Prima edizione nella collana. ; Presenta segni d'uso ai bordi della sovracoperta ( imperfezioni, sbucciature), volume saldo, interno pulito e senza scritte; Accettabile, (come da foto). ; Nata nel 1764, l'anno in cui Horace Walpole, con Il castello di Otranto, invento la formula del romanzo « nero » o « terrifico » di ambientazione mediterranea, Ann Radcliffe affinò la ricetta e la portò al massimo grado di popolarità, ispirandosi al dramma elisabettiano per il ritratto del fosco anti-eroe machiavellico e saccheggiando i libri dei viaggiatori e i quadri di Salvator Rosa e Claude Lorrain per le descrizioni del paesaggio italiano. Ha scritto Mario Praz: « L'Italia, sontuosa corte, alquanto sinistra, ma splendida di bellezza e di passione, circonfusa dei colori della scuola veneta, quale era per gli elisabettiani, si è ridotta a un quadretto di genete: un pittoresco paesaggio con alberi colpiti da folgore in primo piano, villaggi inerpicati su rocciosi promontori e un torvo castello gotico per sfondo, e, come macchiette, un manipolo di banditti, cioè briganti, armati di lunghi stiletti ». Dei cinque romanzi pubblicati dalla Radcliffe tra il 1789 e il 1797, I misteri di Udolpho è senza dubbio il piú rappresentativo. Inoltrandosi nei tortuosi meandri della trama al seguito della bella ma ingenua eroina e del suo sinistro persecutore Montoni, il lettore capirà perché la « grande incantatrice » piacque tanto ai contemporanei, da Jane Austen al marchese di Sade, da De Quincey a F.D. Guerrazzi. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I misteri di Udolpho

Dettagli

1994
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568612943484

Conosci l'autore

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore