Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 4 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Misteri e segreti dell'Emilia Romagna
9,40 € 9,90 €
LIBRO
Venditore: IBS
+90 punti Effe
-5% 9,90 € 9,40 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Misteri e segreti dell'Emilia Romagna - Paolo Cortesi - copertina

Descrizione


Dotta, grassa, solare: è l'Emilia Romagna della tradizione, un'immagine che tutti sanno essere un po' falsa, ma che si è imposta nell'immaginario collettivo e che, in fondo, piace anche agli stessi emiliani e romagnoli. Ma oltre al folklore da cartolina illustrata, ci sono anche personaggi ed episodi poco noti, o addirittura nascosti. Misteri storici, enigmi archeologici, tesori nascosti, profezie e sette segrete: nelle pagine di questo libro, frutto di ricerche su fonti non comuni, scorrono momenti e personalità che forse stupiranno il lettore, rivelando una Emilia Romagna insospettata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
17 giugno 2010
303 p., ill. , Brossura
9788854118874

Conosci l'autore

Paolo Cortesi

(Roma 1465 - Castel Cortesiano, San Gimignano, 1510) letterato italiano. Discepolo di Pomponio Leto e scrittore apostolico sotto Alessandro II e Paolo III, è noto soprattutto per una polemica sostenuta con Poliziano, nella quale si mostrò rigido assertore del ciceronianismo. Tra le sue opere: i dialoghi De hominibus doctis (1489), rassegna critica di scrittori latini del Tre e Quattrocento, e De cardinalatu (1510), un trattato di comportamento che delinea con efficacia la figura del cardinale-principe tipica del primo rinascimento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore