L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Un thriller storico di straordinaria potenza narrativa. Quali segreti nasconde la mitica successione numerica?
«Un libro con un ritmo incalzante, coinvolgente, pieno di improvvisi colpi di scena.» - News24
«Un bel percorso storico con tanti personaggi dell’arte e storici che accompagnano la lettura e la rendono affascinante.» - Thriller Nord
«Personaggi storici e grandi artisti del passato si aggiungono a creare intrecci. Un cocktail ben riuscito.» - SoloLibri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo romanzo che leggo dei due autori, se il primo non mi aveva molto convinto, con questo a mio parere si sono ben riscattati. Ottima l'idea di far raccontare al vecchio converso Ventura una delle sue avventure giovanili, in giro per il mediterraneo agli inizi del 1200, ad un malato Tommaso D'Aquino. Trama molto scorrevole e lettura piacevole, consigliato.
Abbiamo percepito il grande amore dei due autori – un matematico e il suo ex allievo – per la Storia: la storia comincia scorrevole e discretamente coinvolgente.
Amo i thriller storici e la matematica mi affascina molto, ma questo libro mi ha un pò delusa per la non linearità della vicenda narrata, che viene esposta in maniera poco accattivante. Gli autori dicono troppo, mostrano poco. I personaggi (tanti) non sono riconoscibili, non si fissano nella mente del lettore. Interessanti le vicende storiche e la storia del codice Fibonacci, che ricordavo dalla lettura de Il codice da Vinci.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore