Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «mistero» del dolo eventuale. Scritti dal dibattito (Perugia, 27 gennaio 2012) - copertina
Il «mistero» del dolo eventuale. Scritti dal dibattito (Perugia, 27 gennaio 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il «mistero» del dolo eventuale. Scritti dal dibattito (Perugia, 27 gennaio 2012)
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «mistero» del dolo eventuale. Scritti dal dibattito (Perugia, 27 gennaio 2012) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Sui contorni del dolo eventuale gravitano - come si sa - irrisolte e forse irrisolvibili tensioni ricostruttive, convergendo su di essi tutte le controversie esegetico-dogmatiche che hanno caratterizzato la figura del delitto doloso in genere e tutti i problemi che pone l'esigenza non solo processuale di provare, attraverso riscontri tangibili, dati di natura psichica e dunque non accadimenti ma realtà introspettive. E si sa anche che, nonostante la fragilità degli esiti e la perenne incertezza che regna in materia o, forse, proprio a causa di ciò, sul dolo eventuale si sono giocate e si giocano ancora gran parte delle scommesse sul 'riscatto' sociale della pena, sulla possibilità che ancora una volta sia la prospettiva del carcere a indurre i consociati a desistere da comportamenti intollerabilmente pericolosi e riprovevoli; come se il 'rilancio' della sfida penalistica dovesse proprio partire o comunque corroborarsi sulle capacità prestazionali di una nozione dai contorni così sbiaditi e sfocati da generare prodotti processuali tra i più imprevedibili e socialmente incomprensibili. La ritenuta qualità del dolo eventuale di sormontare non solo i campi - solitamente dominati dallo schema preterintenzionale - dove è chiaramente identificabile una scelta (qualche volta di vita) contro l'ordinamento e i beni giuridici."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 settembre 2014
Libro tecnico professionale
XXII-202 p., Brossura
9788834848531
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore