L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Benvenuti nella Sardegna dei misteri. Il giallo italiano ha un nuovo protagonista.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi ha vissuto gli anni sessanta e, ancora di più, per chi ha viaggiato sulle navi Torres e Karalis il primo romanzo della serie del tenente Roversi è un vero entusiasmante tuffo nel passato. Un tuffo entusiasmante e, al tempo stesso, sereno e feriale: la trama scorre intrigante attraverso storie normali di persone normali: non le aggrovigliate e problematiche storie personali che, in autori pur validissimi, caratterizzano il protagonista e tutti i co-protagonisti e a volte affaticano il lettore. Così il primo romanzo di questa serie, come gli altri che vengono dopo e che ho già letto d'un fiato, è l'ideale per una serena serata sul divano o per una giornata sotto l'ombrellone. Un autore da seguire e una serie da non perdere!
Libro dalla lettura scorrevole, intrigante nello sviluppo della vicenda. Ambientato nella Sardegna all'inizio degli anni sessanta. Molto utile il glossario in appendice.
Ambientato nella Sardegna dei primi anni Sessanta, il romanzo è il primo di una serie dedicata alle avventure del tenente Roversi, carabiniere emiliano spedito a Sassari a causa del suo comportamento un pò troppo impulsivo e non esattamente ligio alle regole. L'ambientazione sarda mi è piaciuta molto più di quella anni Sessanta (forse perchè non l'ho vissuta in prima persona, chissà), e in generale ho apprezzato lo stile, anche se mi aggiungo al coro di chi vorrebbe qualche nota a margine per quando i personaggi parlano in dialetto (purtroppo casco male sia con l'emiliano che con il sassarese -.-'). Nel complesso mi è piaciuto abbastanza da prendere in considerazione l'idea di continuare la lettura con gli altri romanzi della serie, però c'è una cosa che mi ha fatto storcere un pò il naso durante la lettura, e cioè il fatto che un pò troppi indizi / elementi utili all'indagine siano affidati a casuali quanto fortunate coincidenze: alla fine viene quasi il dubbio che la risoluzione del caso sia più dovuta alla fortuna che non all'arguzia del tenente Roversi e ai suoi compagni d'avventura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore