Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mistero di Sirio a Newgrange. Il legame tra la cosmologia delle tombe a corridoi - E. A. Swagger - copertina
Il mistero di Sirio a Newgrange. Il legame tra la cosmologia delle tombe a corridoi - E. A. Swagger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il mistero di Sirio a Newgrange. Il legame tra la cosmologia delle tombe a corridoi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mistero di Sirio a Newgrange. Il legame tra la cosmologia delle tombe a corridoi - E. A. Swagger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Newgrange è considerato il sito megalitico più complesso al mondo. È il monumento più visitato in Irlanda con circa 250.000 visitatori all'anno. Il libro analizza la struttura sepolcrale della valle del Boyne in Irlanda che ospita Newgrange, Knowth e Dowth da un punto di visto archeoastronomico, mettendo in relazione tale complesso ai siti sepolcrali di Lougherew (contea di Meath) e Carrowkeel (contea di Sligo). Il libro contiene nuove ricerche e prove che dimostrano l'allineamento di Newgrange anche a Sirio, evidenziando la sua funzione di strumento di calcolo della precessione degli equinozi, un tema quello della precessione che accomuna tutte le tombe a corridoio dell'Irlanda, eppure ad oggi ancora non considerato né studiato. Il libro si divide in quattro parti: nella prima parte l'autore presenta i diversi siti e i relativi allineamenti, con tanto di riferimenti geografici e dati archeoastronomici per chi fosse interessato a comprovare da sé le informazioni presentate; la seconda parte tratta l'arte rupestre presente in questi siti raffigurante fenomeni astronomici. Nella terza parte vengono presentate le teorie sulla cosmologia delle tombe a corridoio. Nell'ultima parte invece l'autore trae le sue conclusioni in merito alle funzioni di tali siti, ai costruttori megalitici e a come la cosmologia di tali siti sia in qualche modo collegata alla simbologia del popolo africano dei Dogon.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tombe a corridoio, tomba a camera o qualsiasi altro nome si voglia dare a questi artistici tumuli sepolcrali, è indubbio che si tratti di luoghi d'incanto e grande fascino. Ma come si presentano ai nostri occhi? Si presentano come enormi tumuli di terra e pietre con raffigurazioni rupestri di costellazioni e fenomeni controllati dal Sole. Non rappresentano soltanto strutture dominanti che si stagliano nel paesaggio in attesa di risposte , ma sono piuttosto l'apogeo di una civilizzazione quasi dimenticata e misteriosa di mastri architetti e astronomi, le cui scoperte devono essere tutt'oggi svelate.

Dettagli

2015
7 novembre 2015
Brossura
9788898411337
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore