Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Misunderstood, Misinterpreted and Mismanaged: Voices of Students marginalised in a Secondary School - Lucy Wenham - cover
Misunderstood, Misinterpreted and Mismanaged: Voices of Students marginalised in a Secondary School - Lucy Wenham - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Misunderstood, Misinterpreted and Mismanaged: Voices of Students marginalised in a Secondary School
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,85 €
-5% 55,63 €
52,85 € 55,63 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,63 € 52,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,63 € 52,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Misunderstood, Misinterpreted and Mismanaged: Voices of Students marginalised in a Secondary School - Lucy Wenham - cover

Descrizione


This ethnography gives a voice to a small group of students who are required to spend time in a school withdrawal-unit away from the mainstream classroom setting, most commonly following a period of sustained low-level disruption; students who all too often feel that their voice is not heard. What emerges through the telling of their lived experiences, is the breadth and diversity of ways – from the blatant to the inadvertent, the miniscule to the looming, the inter-personal to the structural – through which they make sense of their tangled, intricate, oftentimes deeply-individual marginalisation, as they navigate schooling day-by-day. Structural issues of transition, ability groups and pathways are seen to fuel marginalisation, as are aspects of classroom practice, such as behaviour management policy enactment or the choice of pedagogical approach. Teacher-student relationships matter hugely, as does being known, respected and understood. Individual factors also play a role, with special educational needs, mental health concerns and family breakdown, all feeding into engagement and attitudes to school. Taking the experiences of these students seriously, the analysis shows that what is actually needed to tackle the assorted, messy, multi-dimensional nature of such lived marginalisation, is a radically comprehensive education system structure, with the social at its heart, where critical pedagogy is embedded classroom practice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
330 p.
Testo in English
229 x 152 mm
509 gr.
9781789975611
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore