Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Misure meccaniche e termiche. Basi teoriche e principali sensori e strumenti - Gianluca Rossi - copertina
Misure meccaniche e termiche. Basi teoriche e principali sensori e strumenti - Gianluca Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Misure meccaniche e termiche. Basi teoriche e principali sensori e strumenti
Disponibilità immediata
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
36,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
40,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
36,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
40,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Misure meccaniche e termiche. Basi teoriche e principali sensori e strumenti - Gianluca Rossi - copertina

Descrizione


Il testo presenta gli argomenti di un corso di misure meccaniche e termiche rivolto agli studenti dell'ultimo anno della laurea triennale di base in ingegneria. Richiede come prerequisiti quelle basi di matematica e fisica tipiche della cultura ingegneristica meccanica, civile o elettronica. Il testo è completato da una serie di videoesercitazioni sui principali argomenti trattati e materiale didattico informatico ausiliario disponibili in internet sul sito dell'editore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
2 dicembre 2010
Libro universitario
342 p., ill. , Brossura
9788843053612
Chiudi

Indice

Presentazione
Parte I. Caratteristiche generali
1. Concetto di misura e descrizione funzionale degli strumenti di misura
Introduzione/Il modello del misurando/ Concetto di misura e di incertezza/Richiami di statistica elementare per l'elaborazione dei risultati di misure/Definizione di misura/Finalità e applicazioni delle misure/Configurazione generalizzata degli strumenti di misura/Ingressi e disturbi negli strumenti di misura/Espressione e stima dell'incertezza di misura/Scarto di valori/Quesiti ed esercizi
2. Unità di misura e riferibilità
Introduzione/I sistemi di unità di misura/Sistemi assoluti e sistemi tecnici/Il sistema internazionale di unità di misura/Riferibilità delle misure/Quesiti ed esercizi
3. Caratteristiche statiche degli strumenti di misura
Introduzione/La taratura statica/La procedura di taratura statica/Le principali caratteristiche statiche/Effetti di carico/Quesiti ed esercizi
4. Modelli dinamici di sensori e strumenti
Introduzione/Modello dinamico degli strumenti di misura/La funzione di trasferimento di Laplace/Strumenti di ordine zero/Strumenti di ordine uno/Strumenti di ordine due/Elementi a tempo morto/Filtri/Determinazione sperimentale dei parametri dei modelli dinamici degli strumenti/Quesiti ed esercizi
5. Analisi dei segnali e taratura dinamica
Introduzione/Parametri statistici dei segnali/Analisi di coppie di segnali/Criteri di scelta della funzione di risposta in frequenza di uno strumento di misura/La taratura dinamica/Quesiti ed esercizi
6. Acquisizione e analisi digitale dei segnali
Introduzione/L'interfaccia tra sistemi analogici e digitali/Principali sistemi di acquisizione ed elaborazione di segnali elettrici/Problemi di rumore, di schermatura e di messa a terra/Campionamento e quantizzazione/Analisi dei segnali digitali nel dominio del tempo/Analisi dei segnali digitali nel dominio della frequenza/ Determinazione di spettri e risposte in frequenza dalla DFT/Quesiti ed esercizi
Parte II. Sensori e strumenti per misure meccaniche e termiche
7. Misure di dimensioni e deformazioni
Introduzione. Campioni di tempo e di lunghezza/Principali strumenti per controlli di officina/Misure di dimensioni mediante analisi digitale delle immagini/Misure di deformazione/Misure di campi di deformazione mediante correlazione digitale di immagini/ Quesiti ed esercizi
8. Sensori per misure di moto
Introduzione/Sensori di spostamento a contatto/Sensori di movimento senza contatto – sensori di prossimità/Macchine di misura a coordinate/Quesiti ed esercizi
9. Misure di forza, coppia e potenza meccanica
Introduzione/Campioni e taratura/Metodi di base per la misura della forza/Misure di coppia su alberi fissi e rotanti/ Misure di potenza meccanica/Quesiti ed esercizi
10. Misure di pressione
Definizione della grandezza e unità di misura/Manometri a equilibrio di colonne di fluido/Manometri meccanici/Sensori di pressione/Taratura statica di sensori di pressione/Quesiti ed esercizi
11. Misure acustiche
Suoni e rumori/La sensazione uditiva/Il trasduttore per le misure acustiche: il microfono/La misura di livello del rumore/L'analisi in frequenza in ottave e in terzi di ottave/Taratura di microfoni e fonometri/La misura dell'intensità e della potenza acustica/La misura di campi acustici con array di microfoni/Quesiti ed esercizi
12. Misure di vibrazioni
Introduzione/Il misurando: le vibrazioni di un sistema meccanico/I parametri delle vibrazioni/Scelta e installazione dei sensori di vibrazione/Misure di vibrazioni durante test di resistenza a fatica da vibrazione/Misure di vibrazioni per monitoraggio, diagnostica e manutenzione/ Misure di vibrazioni trasmesse al corpo umano/Quesiti ed esercizi
13. Misure di temperatura
La temperatura/Metodi di taratura dei termometri/I termometri/Incertezze di misura di temperatura mediante sensori/Caratteristiche dinamiche dei sensori di temperatura/Misure di temperatura senza contatto/Quesiti ed esercizi
14. Misure di velocità e pressioni su flussi
Introduzione/Il tubo di Pitot/Le sonde a più fori/Misure di campi di pressione su flussi/Anemometri meccanici/Anemometri a filo e film caldo/Anemometro a filo caldo a più componenti/Anemometro laser Doppler (LDA)/La velocimetria basata sull'analisi di immagini di particelle/Quesiti ed esercizi
15. Misure di portata
La portata di un fluido/Metodi a riduzione di sezione del flusso/Dispositivi a strozzamento variabile: rotametri/Dispositivi volumetrici, contatori/ Misuratori a turbina/Flussimetri elettromagnetici/Misuratori di portata a vortici di Von Karman/Misuratori di portata a ultrasuoni/Misuratori di portata massici/ Misure di portata in canali aperti/Considerazioni generali sui criteri di scelta di misuratori di portata/Metodi di taratura dei misuratori di portata/Quesiti ed esercizi
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi