Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I miti del ciclismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia del ciclismo è costellata di atti di eroismo, di imprese disperate, di tragedie consumate, che hanno creato leggende e miti. Questo sport, più di tutti gli altri, è l'incarnazione di tutte le virtù e i difetti, la forza e la debolezza degli uomini. Il ciclismo ha avuto dei periodi di popolarità immensa, anche nei momenti più drammatici della vita del XX secolo, attraverso i tragici episodi di guerra e negli anni della ricostruzione della società europea. Per questo motivo riteniamo giusto ridare voce ai ricordi del passato, per fornire un esempio ed un monito alle generazioni future. Moltissimi scrittori e giornalisti di vaglia hanno scritto valanghe di libri e di pubblicazioni sulle corse ciclistiche, ormai entrate nella storia del costume, come il Tour de France ed il Giro d'Italia e si sono sbizzarriti nel fare confronti fra i grandi campioni del passato e del presente. Onestamente è difficile paragonare un ciclista dell'epoca della Prima Guerra Mondiale parliamo ormai di cento anni fa - che gareggiava su biciclette pesantissime, senza cambio, soggetto a continue forature, che disputavano corse di oltre 300 chilometri, con un ciclista dell'era moderna, con biciclette leggerissime, con cambi sofisticati, con le ruote lenticolari, con percorsi molto più brevi, ma a velocità impressionanti. Eppure, quasi per gioco, moltissimi autori si sono cimentati su questo tema: è stato più grande Eddy Merckx o Fausto Coppi? Si può paragonare Bernard Hinault a Henry Pelissier?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
24 settembre 2013
60 p., ill. , Brossura
9788896737934
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore