Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria - Alessia Bianco - copertina
Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria - Alessia Bianco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mitigazione del rischio sismico per l'architettura storica. Una proposta di strategie integrate per la Calabria - Alessia Bianco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Calabria è l'unica regione italiana i cui comuni sono classificati tutti in zona sismica alta o media e al contempo solo il 5% degli edifici calabresi costituisce patrimonio collettivo o storico-artistico ed è quindi oggetto di pubblica tutela. Se a ciò si aggiungono fenomeni come l'abusivismo, l'autocostruzione e di contro l'abbandono del patrimonio architettonico storico diffuso, diventa evidente come la mitigazione del rischio sismico è per la Calabria una priorità e dovrebbe essere rivolta non solo all'architettura storica monumentale e non, ma anche verso l'edilizia contemporanea, soprattutto abitativa, spesso vetusta, sebbene di recente realizzazione. La finalità di questo lavoro tuttavia non è definire soluzioni, che solo un approccio pluricriteriale e multidisciplinare può giungere a proporre, ma piuttosto suggerire criteri e metodi atti a perseguire una conoscenza olistica della problematica del rischio sismico, calibrata sulla complessità e in un'ottica di correlazione tra discipline che non di rado, precipuamente per il loro carattere fortemente specialistico e talvolta settoriale, trovano scarsa capacità dialogante.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
120 p., ill. , Brossura
9788854848030
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore