Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol - Guido Aristarco - copertina
Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol - Guido Aristarco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol - Guido Aristarco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I miti e i riti del divismo nel momento più particolare della sua nascita in Italia. Il volume ne osserva la genesi e ne coglie la specificità, sia attraverso una analisi del ruolo dell'attore all'interno del processo creativo del film osservato in un ampio panorama internazionale, soprattutto europeo e americano, sia mediante la formazione di una griglia che accoglie già le prime formulazioni della scuola di Francoforte ("Cinema Nuovo" anticipa la pubblicazione in Italia de "La dialettica dell'Illuminismodi Horkheimer"), e si sviluppa sugli assi interpretativi della psicoanalisi e della metodologia marxiana per il carattere di merce che quasi sempre l'attore assume. Al di là dell'assunto sociologico del tema, il volume presenta analisi anche monografiche di attori che hanno svolto una vera e propria funzione d'autore o di mito, o entrambe insieme: è il caso, tra gli altri, di Greta garbo, Bogart, Jerry Lewis e Marilyn Monroe: una "galleria hollywoodiana" degli anni Cinquanta e ritratti del precedente divismo al tramonto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1983
1 febbraio 1993
400 p., ill.
9788822050151
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore