Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo - Antonio Taverna - copertina
Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo - Antonio Taverna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mito della Chiesa primitiva perfetta. Filosofia, religione, gnosi e sincretismo nel I e II secolo - Antonio Taverna - copertina

Descrizione


Il presente libro deriva dalla rielaborazione del testo di un seminario full immersion del 2002 della Scuola di Formazione Biblica, del Centro culturale Evangelico di Catania, nella quale l'autore è stato insegnante per oltre un ventennio. Viene mantenuto lo schema limitato delle singole tematiche e il linguaggio non “specialistico” perché sia accessibile a tutti i lettori. Un eventuale approfondimento dei temi proposti è possibile mediante la consultazione della bibliografia indicata al termine. Scopo del presente testo è quello di sfatare il “mito” di una “chiesa primitiva perfetta” sin dagli inizi evidenziando in maniera sintetica le difficoltà incontrate da quel vasto movimento religioso che oggi definiamo “Cristianesimo” alla ricerca di una ortodossia tra le tante dottrine nel tentativo di affermarne una univoca e condivisa. Senza scadere in trionfalismi agiografici si intende fornire al lettore un'idea di quanto sia stato complicato il percorso di formazione del cristianesimo sin dai primi secoli. Fu il compito gravoso che si assunsero gli apologisti e i “Padri della Chiesa”, assieme a polemisti e pensatori ritenuti “eretici”. Antonino Taverna è un cristiano evangelico di straordinaria cultura e preparazione che ho l'onore di conoscere ed apprezzare da oltre vent'anni. Alla profonda conoscenza del testo biblico e all'esperienza dell'insegnamento biblico aggiunge una profonda cultura generale ed una lucida visione dei fatti storici che riguardano la Chiesa primitiva ed attuale. I suoi libri sono di straordinaria importanza. Giuseppe Guarino
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 aprile 2023
Brossura
9791222097459
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore