Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il mito di Crono
Scaricabile subito
5,00 €
5,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mito di Crono - Andrew Lang,Nicola Bizzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mito di Crono
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Andrew Lang (1844-1912) è stato un poeta, romanziere, saggista e critico letterario scozzese e un significativo contributore al campo dell'Antropologia e della Storia delle Religioni. È maggiormente conosciuto come studioso e di leggende, fiabe e racconti popolari. Le "Andrew Lang Lectures" presso l'Università di St. Andrews sono state a lui intitolate. Dalla fondamentale opera di Mitologia comparata di Lang Custom and Myth, pubblicata nel 1884, abbiamo selezionato il saggio Il Mito di Crono (The Myth of Cronus), che oggi proponiamo ai nostri lettori per la prima volta in lingua Italiana. Nell'antica religione e mitologia greca, Crono, Cronos, o Kronos (??????) era il settimo Re e il più giovane della prima generazione di Dei Titani, generati da Urano, il Padre Cielo. Secondo la Teogonia di Esiodo e la Tradizione Misterica Eleusina, Crono, assimilato dai Latini a Saturno, fu l’ultimo degli Dei Titani a regnare sul Trono dell’Universo, venendo spodestato dall’usurpatore Zeus nel contesto della Titanomachia. In questo eccellente studio Andrew Lang ne rivela i segreti e ne riassume la storia e i miti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255048749

Conosci l'autore

Andrew Lang

(Selkirk 1844 - Banchory 1912) scrittore scozzese. Autore di notevoli lavori nel campo del mito, del folclore e della fiabistica, è noto anche per i suoi studi su Omero. La sua traduzione in prosa dell’Odissea (1879) e dell’Iliade (1883) è ancora diffusa nel mondo anglosassone. Raccolse un prezioso e celebre repertorio di fiabe nei dodici volumi che vanno dal Libro azzurro delle fate (The blue fairy book, 1889) al Libro lilla delle fate (The lilac fairy book, 1910). Scrisse egli stesso alcune fiabe come Il principe Prigio (Prince Prigio, 1889) e Il principe Riccardo di Pantuflia (Prince Ricardo of Pantouflia, 1893), tra le migliori dell’epoca vittoriana. Delle altre opere di L. si ricordano: Mito, rito e religione (Myth, ritual and religion, 1887), la Storia della Scozia (History of Scotland,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore